
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“I dieci anni dell’enciclica Laudato si’ e l’impegno della Chiesa a prendersi cura della casa comune” è il titolo del tutorial WeCa, in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, disponibile a partire dalla mattina di oggi, mercoledì 21 maggio, sul sito www.webcattolici.it, su YouTube e su www.facebook.com/webcattolici.
“Dopo una pausa di silenzio e sospensione delle attività di WeCa per la salita al Cielo di Papa Francesco e per il tempo di Conclave che ha portato all’elezione di Papa Leone XIV, riprendiamo il ciclo di formazione con il tutorial che celebra il decimo anniversario dell’enciclica Laudato si’, pubblicata, a firma di Papa Francesco, il 24 maggio 2015”, si legge in una nota di WeCa.
Padre Patricio Sarlat, teologo della Sezione Ricerca e Riflessione del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, ribadisce come la Chiesa, sull’esempio della Laudato si’, continui a portare avanti il proprio impegno per la cura della casa comune. L’enciclica, infatti, ha ispirato iniziative ecclesiali, ecumeniche e civili in tutto il mondo, promuovendo un’ecologia integrale che unisce il grido della terra e quello dei poveri. Il Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, attraverso il tutorial, ricorda l’urgenza di una conversione ecologica che coinvolga persone, comunità e governi. Il video, originariamente registrato in spagnolo, è stato tradotto in inglese, italiano e portoghese grazie all’utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale.
I tutorial WeCa sono una proposta dell’Associazione WebCattolici italiani (WeCa) in sinergia con l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei e il Centro di ricerca sull’educazione ai media all’informazione e alla tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica di Milano. Oltre alla diffusione tramite i social network e sul sito www.weca.it, i tutorial vengono trasmessi sulle televisioni del circuito CoralloSat, sono disponibili in formato podcast su Spotify e possono essere ascoltati anche, attraverso comando vocale, sui dispositivi compatibili con Amazon Alexa grazie alla skill “WebCattolici”.
Nella settima stagione dei tutorial WeCa prosegue la collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, con tutorial mensili dedicati alla comunicazione e alle tematiche sociali, economiche e ambientali.
Accanto ai tutorial WeCa, è nato dal 1° maggio 2023 il podcast “In Ascolto”, disponibile su tutte le principali piattaforme “audible”, per condividere le esperienze e le storie di chi è impegnato per vivere la Rete come uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione.
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Diocesi: Udine, a Monica Salvadori Cavazzon il primo premio “Santi Ermacora e Fortunato – Cuore solidale” per il suo impegno nella musicoterapia. La consegna il 12 luglio
Giubileo 2025: Acqui, venerdì si inaugura la mostra “Pellegrini di speranza” con opere di artisti della diocesi
Tags: Agensir