Avvenire di Calabria

Decreto flussi: Als Mcl, “bene nuovo Dpcm. Immigrazione lavorativa è risorsa per l’Italia”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’Associazione lavoratori stranieri del Movimento cristiano lavoratori (Als Mcl) accoglie con favore il nuovo Dpcm sui flussi migratori approvato dal Consiglio dei Ministri, che prevede l’ingresso in Italia di 497.550 lavoratori stranieri nel triennio 2026-2028. “Un dato storico – sottolinea l’Associazione – che porta a quasi un milione gli ingressi autorizzati in sei anni e che rappresenta una risorsa, non una minaccia, per il sistema economico e produttivo italiano”. Tra gli aspetti positivi evidenziati da Als Mcl, l’introduzione della ripartizione territoriale delle quote a livello provinciale, affidata al Ministero del Lavoro, e la volontà del Governo di superare gradualmente il meccanismo del Click day. “È tempo di un cambio di passo deciso – afferma Alfonso Luzzi, presidente generale Mcl – per garantire procedure basate su criteri di merito e rispondenza ai bisogni reali delle imprese”. Il presidente di Als Mcl, Paolo Ragusa, richiama infine l’urgenza di un investimento strutturale nella formazione professionale e linguistica dei lavoratori stranieri. “Ad oggi – spiega – queste attività sono affidate quasi esclusivamente al privato. Occorre una regia nazionale che coordini in modo efficace formazione, inserimento e sviluppo professionale, anche attraverso i corridoi lavorativi”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: