
Diocesi: Bologna, mercoledì il card. Zuppi presiederà la messa per la Festa della Madonna del Carmine
Diocesi: Bologna, mercoledì il card. Zuppi presiederà la messa per la Festa della Madonna del Carmine
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il 2 luglio 1955 il vescovo di Padova, mons. Girolamo Bortignon, si recò in preghiera alla tomba di sant’Antonio in basilica, per invocare la sua intercessione per il progetto che aveva cominciato a elaborare durante la prima visita pastorale nella diocesi. E cioè: trovare il modo di assistere quelle persone con disabilità, in particolare bambini, che egli aveva visto nelle case, talora in condizioni non dignitose, talora nascosti. Per la prima volta quel giorno manifestò pubblicamente questa sua intenzione, poi scritta nera su bianco il 26 novembre in una lettera alla diocesi, in cui spiegava che era necessaria una struttura come il Cottolengo di Torino: serviva, scrisse, “una Casa della Provvidenza s. Antoni”», che fosse «un’opera di carità verso i prediletti del Signore, gli infermi». Il resto è storia: 70 anni da un’idea, 65 anni dalla sua concretizzazione con l’ingresso dei primi Ospiti, i primi nove bambini, a Sarmeola di Rubano. All’Opera della Provvidenza S. Antonio questo anniversario viene celebrato oggi, mercoledì 2 luglio, con l’arrivo e il pellegrinaggio in struttura di una reliquia di sant’Antonio: un’intera giornata di “Peregrinatio Antonii” con momenti di condivisione anche per la cittadinanza che vorrà partecipare.
La reliquia insigne del Santo è arrivata oggi all’Opera della Provvidenza: alle 7.30 nel santuario di Maria Madre della Provvidenza è stata celebrata una messa. A seguire la reliquia viene portata in pellegrinaggio per l’intera mattinata all’interno della struttura sociosanitaria, in 14 tappe tra Nuclei e servizi, affinché gli ospiti e il personale abbiano la possibilità, attraverso il segno della reliquia, di avvertire la vicinanza e la protezione del Santo: questo momento sarà condiviso coi familiari. Nel pomeriggio ci sarà in Sala polivalente, alle 15.30, un momento di preghiera e festa ancora per ospiti, familiari e personale, mentre dalle 17 alle 18 la reliquia sarà di nuovo in santuario, consentendo a tutti i fedeli una preghiera.
Diocesi: Bologna, mercoledì il card. Zuppi presiederà la messa per la Festa della Madonna del Carmine
Paolo Borsellino: a Marsala cinque incontri per coltivare memoria e giustizia
Diocesi: Teramo, messe e appuntamenti di spiritualità per i turisti
Tags: Agensir