Avvenire di Calabria

Diocesi: Bologna, martedì 20 maggio il card. Zuppi interverrà al convegno “8xmille Bene comune. Per migliaia di gesti di amore e di speranza”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Martedì 20 maggio, alle ore 17.30, nella Sala Conferenze “Marco Biagi” dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili (piazza de’ Calderini, 2/2), l’arcivescovo di Bologna, card. Matteo Zuppi, interverrà al convegno “8xmille Bene comune. Per migliaia di gesti di amore e di speranza”, proposto dal Servizio diocesano per la promozione al sostegno economico alla Chiesa cattolica “Sovvenire”. All’incontro, introdotto e coordinato da Giacomo Varone, responsabile diocesano del “Sovvenire”, parteciperanno Pierpaolo Donati, membro della Pontificia Accademia delle Scienze sociali e docente di Sociologia dell’Università di Bologna, e don Claudio Francesconi, economo della Conferenza episcopale italiana. L’incontro è proposto in collaborazione con Ordine e Fondazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bologna, Acli Bologna e Istituto diocesano per il sostentamento del clero di Bologna.
Il convegno sarà trasmesso anche in diretta streaming sul sito dell’Arcidiocesi www.chiesadibologna.it e sul canale YouTube di “12Porte”.
“Abbiamo bisogno di raccontare – afferma Giacomo Varone – la vita buona che si genera con i fondi dell’8xmille che riconosciamo sempre più come ‘bene comune’. I rendiconti ed i numeri parlano di migliaia di gesti d’amore e riportano l’attenzione di tutti alla bellezza di una Chiesa che fa cose straordinarie. Occorre avere consapevolezza di una tendenza in calo dell’8xmille che può essere recuperata solo raccontando il bene che si fa in opere di carità verso le persone, di sostegno ai sacerdoti e di supporto alla conservazione e al mantenimento dei beni culturali con una semplice firma, firma che si trasforma in gesti quotidiani di attenzione verso i fragili con un’azione di supplenza rispetto anche a ciò che lo Stato spesso non riesce a fare”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: