Avvenire di Calabria

Diocesi: Caritas Vicentina, nel 2024 aiutate oltre 14mila persone

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Anche nel territorio della diocesi di Vicenza si conferma il trend in crescita della povertà estrema. Lo certifica il Bilancio sociale 2024 di Caritas Diocesana Vicentina, presentato oggi al Centro diocesano mons. A. Onisto. L’Emporio Solidale Caritas ha sostenuto 831 persone (+10% sul 2023), di cui 326 minori, mentre il ricovero notturno Casa San Martino ha accolto 252 persone senza dimora (+6%). “La povertà è sempre più multifattoriale e colpisce l’intero nucleo familiare”, ha detto don Enrico Pajarin, direttore della Caritas, che segnala anche un aumento dei “working poor” e della povertà cronicizzata. Nel complesso, tra servizi Caritas, parrocchie e Conferenze San Vincenzo, sono state accompagnate 14.116 persone, con 344 tonnellate di alimenti, 83.500 capi di vestiario e 1,8 milioni di euro in sussidi.
Aumentano anche i pasti serviti (40.134) a Casa Santa Lucia, i servizi di igiene e lavanderia, così come gli interventi per famiglie, anziani, persone detenute, con fragilità psicologica e in emergenza abitativa. Stabile il numero dei volontari (2.574). Nel 2024 Caritas Vicentina ha promosso anche accoglienza per migranti e raccolte fondi per emergenze in Ucraina, Medio Oriente e Africa.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: