
Corpus Domini, domani messa e processione a Reggio Calabria
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Diocesi Cosenza, la comunità sosta davanti alla Madonna del Pilerio. Sabato si concluderà la festa patronale che, già da diversi giorni, è celebrata nelle diverse zone pastorali. Ieri la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo di Reggio-Bova e presidente della Cec.
Si concluderà sabato la festa patronale dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano in onore della Madonna del Pilerio. La celebrazione solenne, alle 11.30, sarà presieduta da monsignor Francesco Nolè, arcivescovo metropolita della Chiesa cosentina. Durante la santa messa si terrà la tradizionale consegna del cero votivo da parte dell’amministrazione comunale di Cosenza, per la prima volta guidata dal sindaco Franz Caruso.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La settimana in corso sta registrando la presenza di tanti vescovi della Conferenza episcopale calabra: il primo, il 5 febbraio, è stato monsignor Claudio Maniago, arcivescovo di Catanzaro - Squillace. Domenica scorsa è toccato a monsignor Leonardo Bonanno, vescovo di San Marco Argentano-Scalea.
PER APPROFONDIRE: Cosenza, la Cattedrale compie 8 secoli: aperto l’Anno Giubilare
Ieri, poi, è toccato al vescovo di Reggio Calabria-Bova e presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Fortunato Morrone. A seguire celebreranno nei prossimi giorni: Oliva (Locri-Gerace), Milito (Oppido-Palmi) e Aloise (Rossano-Cariati).
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
I Carabinieri hanno arrestato a Reggio Calabria quattro persone accusate di aver sfruttato alcune connazionali. Nei mesi scorso la Chiesa reggina accese i riflettori sul fenomeno proprio alla Stazione Centrale.
Esperienza dalla forte spiritualità e devozione quella vissuta da 50 pellegrina della comunità reggina di San Bruno, prima parrocchia al mondo intitolata al Santo certosino.