
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“I santuari, come il nostro della Madonna di Porto, sono davvero un dono di Dio” che fa “sorgere questi luoghi affinché siano un rifugio dove si rigenera il corpo, ci si sostiene, e si condivide la fatica del cammino. I santuari sono come rifugi per il cammino della vita”. Lo ha detto, nella festa della Madonna di Porto, l’arcivescovo di Catanzaro-Squillace, mons. Claudio Maniago, sottolineando come il santuario “viva appieno questa vocazione di accoglienza, grazie alla presenza di Maria, ‘padrona di casa’, che guida i fedeli verso l’incontro con Gesù”. “In questo luogo ritroviamo riposo e ristoro. Maria, come padrona di casa, ci invita a entrare. È lei che ci guida all’ascolto della Parola del Signore, che ci invita a dissetarci alla fonte: Gesù e la sua Parola”, ha detto il presule calabrese. Nel contesto dell’anno santo giubilare, l’arcivescovo ha esortato i presenti a riscoprire la forza rigeneratrice della fede e l’importanza di accogliere Maria nella propria vita quotidiana: “Ci ricorda di portarla con noi, di fare nostre le parole che Gesù ha detto a Giovanni: ‘Prendila nella tua casa’. Accogliamola nella nostra vita, perché così la nostra esistenza potrà diventare davvero più cristiana, più conforme al progetto di Dio”. La giornata era iniziata con la veglia di Preghiera, in stile Taizė, organizzata dal Servizio diocesano della Pastorale giovanile ed è continuata nella preghiera e nella condivisione, in un appuntamento che per tanti è “rinascita dell’anima, per una comunità che, sulle orme di Maria, continua a camminare unita verso la pace”, spiega la diocesi.
Fonte: AgensirGiubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Diocesi: Udine, a Monica Salvadori Cavazzon il primo premio “Santi Ermacora e Fortunato – Cuore solidale” per il suo impegno nella musicoterapia. La consegna il 12 luglio
Giubileo 2025: Acqui, venerdì si inaugura la mostra “Pellegrini di speranza” con opere di artisti della diocesi
Tags: Agensir