Avvenire di Calabria

Diocesi: Vicenza, il card. Tomasi dona la sua collezione di icone etiopi. Saranno destinate al Museo “Pietro G. Nonis”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il card. Silvano Maria Tomasi ha donato alla diocesi di Vicenza la sua collezione di icone etiopi, destinate al museo diocesano “Pietro G. Nonis”. Si tratta di 64 icone grandi, 47 icone piccole, 132 croci metalliche, 27 croci lignee e altro materiale risalenti al periodo storico che va dal XVI secolo al XX secolo. La donazione è avvenuta ieri. “Si può far in modo di lavorare insieme e conoscere la Chiesa in Africa attraverso i prodotti che ha realizzato negli ultimi secoli. L’iconografia etiopica è una teologia visiva. La diocesi di Vicenza, attraverso il Museo diocesano, dà la possibilità a tutti di approfondire la conoscenza della vita cristiana”, ha dichiarato il cardinale ricevendo la gratitudine del vescovo Giuliano Brugnotto che ha ricordato che “il cardinale è uno scalabriniano, perciò ha voluto realizzare un’azione culturale, ma che è anche missionaria: poter conoscere la Chiesa etiope permette anche di tenere un legame con le Chiese africane, in particolare con quella etiope. È un’opportunità per quanti – privati, scolaresche, turisti – andranno a vedere la collezione”. “Quella che il cardinale ha donato alla diocesi di Vicenza è la più grande collezione di arte etiopica fuori dall’Etiopia, perciò è un grande onore per il Museo diocesano ricevere questa collezione. L’Etiopia è uno dei segni della cristianità da sempre presenti in Africa”, ha spiegato mons. Francesco Gasparini, direttore del Museo diocesano.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: