Domani in edicola. Stop restrizioni, che vita sarà?. Torna in edicola Avvenire di Calabria, in uscita - come ogni domenica - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata al tema della fine della stato d'emergenza legato alla pandemia.
L'APERTURA | Stop restrizioni, che vita sarà?
Riflettori puntanti sul post-covid. Finisce, per decreto, lo stato d'emergenza, ma anche le preoccupazioni? Lo abbiamo chiesto a chi rappresenta sia il mondo delle imprese che della salute: il presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria Antonino Tramontana e il Direttore del Dipartimento salute dell'Asp reggina, Sandro Giuffrida. Insieme ai loro pareri, abbiamo raccolto anche le ansie e le attese di chi rappresenta il mondo dell'associazionismo parrocchiale e ricreativo.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I temi di vita ecclesiale
Sulle pagine di vita ecclesiale, ci siamo occupati di vocazioni, alla luce delle nuove ordinazioni sacerdotali e diaconali registrate nella Chiesa reggina-bovese. Il viaggio nelle parrocchie, invece, fa tappa questa settimana a Bagnara Calabra, dove abbiamo approfondito la conoscenza della comunità della Chiesa abbazziale Santa Maria e i XII Apostoli.
A proposito di preghiera per il cessate le armi in Ucraina, parleremo anche della veglia al Santissimo Salvatore di Reggio Calabria, animata dal gruppo Scout Asci, in comunione con i "fratelli" ucraini, ospiti in città.
PER APPROFONDIRE: Caritas, tutto pronto per accogliere nuovi rifugiati ucraini in Calabria
I temi di attualità
Minori, migranti e Ucraina. Questi i tre temi che trovete approfonditi su Avvenire di Calabria. Per la pagina della Cultura, si conclude il viaggio nella storia delle chiese della parrocchia di Rosalì, a cura di Renato Laganà.