
Maturità 2025: in Calabria 18.155 candidati alle prove, tra emozioni, riti, novità e possibili tracce
Prende il via oggi l’Esame di Stato. Si inizia con la prova di Italiano: al via il “toto tema”
Domani torna l'allerta meteo su Reggio Calabria. La nota diffusa dal sindaco facente funzioni, Paolo Brunetti, che indica nel livello intermedio il pericolo per la cittadinanza.
A seguito del “messaggio di allertamento per possibili precipitazioni intense”, diramato dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile Regionale, che prevede un livello di allertamento codice arancione a partire dalle ore 00:00 fino alle ore 24:00 di domani giovedi 25 novembre 2021 e fino a cessate esigenze, l'Amministrazione comunale di Reggio Calabria ha disposto l'attivazione del Coc (Centro Operativo Comunale), invitando i cittadini alla massima prudenza e richiamandosi alle raccomandazioni diffuse dalla Protezione Civile.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nel dettaglio, il Centro operativo comunale consiglia ai cittadini di non mettersi in viaggio se non strettamente necessario ed evitare i sottopassi. Inoltre, il Comune auspica, laddove è possibile, di abbandonare i piani seminterrati o interrati se ubicati in zone depresse o a ridosso di fiumi, torrenti tombati o con sezioni d'alveo ristrette per cause antropiche; nelle aree indicate nel punto precedente raggiungere i piani superiori. Infine, Palazzo San Giorgio chiede ai cittadini di non sostare in prossimità di aree con versanti acclivi che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di blocchi rocciosi. La situazione sarà monitorata, costantemente, dal servizio di Protezione civile comunale e dalla Polizia locale.
PER APPROFONDIRE: Crisi Comune, si sgonfia l’ipotesi dimissioni del gruppo Pd
Prende il via oggi l’Esame di Stato. Si inizia con la prova di Italiano: al via il “toto tema”
Presentate le opportunità offerte agli enti pubblici. Oltre 290 milioni di euro investiti in Calabria dal 2022.
L’assessora Lucia Nucera: «Azioni concrete per prevenire l’istituzionalizzazione e favorire una vita dignitosa e autonoma nel proprio contesto familiare»