Domenica in edicola. Halloween, cos'è davvero? L'apertura del prossimo numero in edicola dedicata alla festa pagana di domani. Per approfondirne i significati (e i risvolti) ne abbiamo parlato con un esorcista. Sul numero del 31 ottobre, poi, vi proporremo un'ampia riflessione sul tema dell'educazione: dai Social network alle assenze dei punti di riferimento adulti.
Halloween, cos'è davvero?
Don Giuseppe Manti, esorcista diocesano, approfondisce con noi il vero significato di Halloween. Dalla "normalizzazione" della festa pagana ai crescenti casi di ricerca dell'occulto tra i pre-adolescenti. Un'età particolarmente messa in difficoltà dai messaggi subliminali che vengono veicolati da Social media, come - di recente - dalla serie tv di Netflix, Squid Game.
A proposito di educazione, vi proponiamo anche un approfondimento a più voce. L'intervista a Stefania Garassini, docente presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e a monsignor Vincenzo Zani, segretaria per l'Educazione cattolica della Conferenza episcopale italiana.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I temi di vita ecclesiale
Proseguiamo il nosto tour di conoscenza coi nuovi vicari episcopali. Questa settimana è il turno di don Francesco Megale, vicario episcopale per famiglia, lavoro e laicato dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
Di ritorno dalla Settimana sociale di Taranto, monsignor Maurizio Aloise, delegato della Conferenza episcopale calabra ai Problemi sociali e al lavoro, traccia un bilancio delle attività pugliese. Nell'intervista rilasciata ad Avvenire di Calabria, il presule anticipa che la Cec sta predisponendo delle «proposte concrete» da sottoporre al nuovo governatore Roberto Occhiuto.
All'interno del numero in uscita, poi, un reportage sulla mensa parrocchiale del Soccorso, nella periferia sud di Reggio Calabria. Un'opera di carità che da trent'anni ci sostiene grazie al volontariato e alla solidarietà.
PER APPROFONDIRE: L’esoterismo spopola. Ma molti si informano poco e male sul tema
I temi di attualità
Rispetto all'attualità non mancherà il nostro focus sulla politica locale. Dal caso-Miramare col sindaco reggino, Falcomatà, in attesa della sentenza del 19 novembre che potrebbe "rimescolare le carte" nella sua maggioranza, all'intervista al consigliere regionale leghista, Giuseppe Gelardi.