Oppido – Palmi, il vescovo Milito ha benedetto i nuovi uffici di curia
Diocesi di Oppido – Palmi, inaugurati i nuovi uffici della Curia vescovile. Li ha benedetti monsignor Francesco Milito nella solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo.
Anche la diocesi di Oppido - Palmi ha pregato per le nuove vocazioni, in occasione della Giornata che si è celebrata domenica scorsa. Giornata a precedere la quale la veglia vocazionale tenutasi giovedì 5 maggio presso la Cattedrale di Oppido e a cui ha partecipato il Club Serra International.
Il Club Serra International ha partecipato alla veglia vocazionale con la presidente Antonietta Bonarrigo e alcuni soci. L’interessante incontro – pensato insieme a don Giovanni Rigoli, Direttore del Centro Diocesano Vocazioni, e a don Giancarlo Musicò, Rettore del Seminario Diocesano – si è innanzitutto rivelato come un’occasione per sostenere, con la preghiera, il lavoro della Chiesa diocesana che, nello svolgimento del Primo Sinodo, continua a portare nel proprio cuore le speranze dell’intero territorio.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’appuntamento è stato fecondo, anche perché ha incoraggiato la possibilità di riflettere nella pienezza dello stile comunionale – e attraverso un selezionato e appropriato repertorio di canti e di letture – intorno alle più complesse e più affascinanti sfide della pastorale vocazionale.
La grande prospettiva organizzativa è stata, infatti, la preparazione della cinquantanovesima giornata mondiale di preghiera delle vocazioni – eloquentemente intitolata “Fare la storia” – che domenica 8 maggio il Club Serra ha condiviso sempre presso la Cattedrale, partecipando alla Santa Messa celebrata dallo stesso don Giancarlo.
Il sacerdote, oltre a porre l’accento sulla ricchezza storica e spirituale del Seminario – quale luogo in cui i giovani, chiamati al sacerdozio, approfondiscono la propria scelta – ha messo in grande risalto la necessità di continuare a favorire percorsi pastorali capaci di lasciare emergere la novità delle domande giovanili – cogliendone, finanche, le eventuali provocazioni – in vista di un annuncio del Vangelo che raggiunga, veramente, il loro cuore.
PER APPROFONDIRE: Piccole scintille. La giornata del Seminario e il dono delle vocazioni
In entrambi i contesti alcuni seminaristi hanno avuto l’opportunità di narrare la personale esperienza vocazionale, rendendo tutti partecipi della bellezza del dono e della forza del mistero.
Diocesi di Oppido – Palmi, inaugurati i nuovi uffici della Curia vescovile. Li ha benedetti monsignor Francesco Milito nella solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo.
Il prossimo 22 luglio 2022 ricorre il 50esimo della morte del servo di Dio, monsignor Giuseppe Cognata, avvenuta nel 1972 a Pellaro, dove ha avuto inizio la Congregazione delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore.
Dopo essere stato ad Odessa, in Ucraina, in rappresentanza della Cei in occasione della tappa della Carovana della Pace, il vescovo Savino è stato in Moldavia: dall’inizio della guerra, qui accolti oltre 400 mila profughi.