Avvenire di Calabria

Giovani: Altomare (Sophia), “portiamo nelle scuole nuovo tipo di orientamento che inviti i ragazzi a pensare chi sono veramente”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Portiamo nelle scuole un nuovo tipo di orientamento che non induca semplicemente i ragazzi cosa fare ma li inviti prima a pensare chi sono veramente”. Così Elisabetta Altomare, responsabile dell’area di orientamento di Sophia impresa sociale, nel descrivere l’attività svolta nelle scuole durante l’incontro, dal titolo “Da studenti a protagonisti. Come scelgo il mio futuro?”, promosso dalla stessa impresa sociale oggi a Roma nell’Auditorium della tecnica. “Li invitiamo – ha aggiunto – a trattare temi molto delicati e li ringrazio perché mettono in gioco loro stessi. Il nostro desiderio è dare loro lo spazio, l’occasione per parlare di certe cose, per conoscersi, ascoltarsi e da lì partire per fare la scelta per il loro futuro. Ogni volta che vado in classe penso da mamma che saranno i futuri datori di lavoro dei miei figli e mi piacerebbe pensarli felici”.
Fra le attività svolte dalla cooperativa, c’è il servizio di scuola itinerante, svolto in collaborazione con la Fondazione Migrantes, sostenuto dalla Fondazione Cattolica, dal dipartimento per le politiche della famiglia e l’impresa Con i bambini, che aiuta i ragazzi circensi o giostrai, costretti a spostarsi e a cambiare frequentemente città e scuole. A raccontare la scuola itinerante è stata la responsabile per Sophia, Federica Pennino. “La scuola – ha spiegato – non è il pezzo di carta conseguito ma è la scelta di arricchirsi a livello personale. In questi anni ho accumulato relazioni con i ragazzi, i genitori e gli insegnanti che ci ha portato a un lavoro costruttivo”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: