Torna in edicola il nostro settimanale Avvenire di Calabria con il quotidiano dei cattolici italiani, Avvenire. L'apertura di questo numero è dedicato alle attività estive: grest, campi e oratori che stanno tornando a vivacizzare l'estate dei ragazzi di Reggio Calabria.
L'apertura | Grest, campi estivi e oratori a Reggio Calabria
Questa settimana, l'apertura di Avvenire di Calabria è dedicata alle attività estive. In particolare proveremo ad approfondire cosa fanno i nostri ragazzi non appena finita la scuola.
Ascoltando le realtà diocesane emerge il grande dinamismo che c'è sul territorio. Ne abbiamo parlato con Azione cattolica, Gifra e gli oratori parrocchiali di Sant'Agostino e Motta San Giovanni.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I temi di vita ecclesiale
Per la vita ecclesiale proponiamo un approfondimento sulla musica e canto sacro. Lo facciamo attraverso tre punti di vista: dall'intervista a monsignor Giorgio Costantino, insegnante in Seminario e Conservaotiro e storico presidente dell'Organizzazione Cori Calabria alla riflessione di Rosetta Zumbo, suora dell'Ordo Virginum impegnata nell'animazione liturgica nella Cattedrale di Reggio Calabria. E ancora: un reportage (anche video!) sulla Corale giovanile diocesana "Per Amore".
Gli altri temi di vita ecclesiale?
- conosciamo da vicino l'associazione "Alba Nuova" che si occupa dell'accompagnamento delle vedove;
- focus sull'omelia di monsignor Morrone in occasione del primo anniversario da vescovo di Reggio Calabria - Bova;
- approfondimento teologico sulla solennità del Sacro Cuore di Gesù a cura di don Domenico Nucara;
- cronaca dalle diocesi calabresi e dalle parrocchia di Reggio Calabria
PER APPROFONDIRE: Catechesi e disabilità, un Vangelo senza barriere
I temi di attualità
Rispetto ai temi di attualità continua il nostro viaggio nelle periferie di Reggio Calabria: questa settimana siamo stati a Mosorrofa per parlare di diritti negati. Parliamo, inoltre, di lavoro con una pagina dedicata a come la pandemia abbia stravolto i consumi introducendo nuove forme di occupazione sinora sconosciute. Infine, dedichiamo un approfondimento sull'attività istituzionale del Consiglio regionale della Calabria con un'intervista al presidente Filippo Mancuso.