Avvenire di Calabria

I figli di oggi vivranno il loro futuro peggio dei loro genitori? Pare essere questa la prospettiva secondo recenti sondaggi

I giovani? Guardano lontano dall’Italia

L'analisi: «In molti guardano con sfiducia al loro avvenire, soprattutto dopo la pandemia che ha accentuato la crisi»

di Francesco Chindemi

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il tempo di Avvento, appena iniziato, induce a riporre speranza in colui che verrà. La stessa speranza con cui i giovani dovrebbero sempre guardare al domani. Eppure il pessimismo appare alquanto diffuso tra le giovani generazioni il cui futuro «sarà difficile in Italia». È questo, per lo meno, quanto emerge dai recenti sondaggi. In particolare dall’ultima indagine condotta dall’istituto di ricerca Demos.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La conclusione a cui giunge la ricerca appare alquanto amara: «nel prossimo futuro i giovani avranno una posizione sociale peggiore rispetto a quella dei genitori». Un’opinione maturata da tempo che, negli ultimi anni, si è consolidata. Quanti considerano probabile questo “declino generazionale”, negli ultimi anni - emerge ancora dal sondaggio di Demos - sono cresciuti di 15 punti.

«A causa sicuramente della pandemia - spiega il presidente dell’istituto di ricerca Ilvo Damiani - che ha alimentato la preoccupazione per la salute e la situazione sanitaria. Ma, al tempo stesso per la situazione economica. Presente e futura. Dunque - ancora l’analisi di Diamanti - per le prospettive dei giovani, proiettati al futuro, perché sono loro il futuro».

Giovani: ecco dove vedono il loro futuro

La prospettiva dei giovani italiani sembra volgere, dunque, altrove. Oltre confine. E del resto la conferma arriva dai flussi migratori. Non più solo “verso l’Italia”. Muovono anche in direzione inversa. “Dall’Italia”. In particolare fra i giovani. L’indagine prende in esame i dati “ufficiali”, quelli dell’Istat. «Sono circa 350 mila i giovani “emigrati all’estero”, negli ultimi 10 anni. La componente più elevata degli “emigranti dall’Italia”. Si tratta, soprattutto, di laureati e soggetti “qualificati”. Che partono per migliorare la loro preparazione e acquisire nuovi titoli. Ma, spesso - spiega Ilvo Diamanti - non rientrano. Perché in Italia gli spazi non sono adeguati. E non aumentano, nonostante i programmi e gli investimenti della Commissione Ue, utilizzati dai Piani del governo italiano, evochino esplicitamente la Next Generation. La Generazione Futura. D’altronde, con la pandemia, fra i giovani con meno di 29 anni sono cresciuti coloro che non studiano e non lavorano. Definiti con l’acronimo Neet. In Italia questa componente “esclusa” dai percorsi dell’occupazione e dell’istruzione è aumentata fino a superare i 2 milioni. Il 25%, secondo le statistiche Eurostat. Il dato peggiore in Europa (come annota il sito dell’associazione Microlab)».

Quale prospettiva: solo sfiducia?

Il sondaggio di Demos conferma, inoltre, come, negli ultimi anni, «si sia formato e diffuso, fra i giovani, un orientamento consapevole e disilluso. Insieme a una crescente propensione a volgere lo sguardo all’estero». Un aspetto confermato anche dall’ultimo rapporto della Fondazione Migrantes. I numeri parlano chiaro: dei 109 mila connazionali che hanno lasciato il Belpaese per lavoro, ben il 42,8% sono proprio giovani tra i 18 e i 34 anni. Quindi in età di studio o lavoro.


PER APPROFONDIRE: Generazione Z. Come sarà il mio futuro? «Altrove e senza famiglia»


Alle partenze, purtroppo non corrispondono sempre i ritorni. E per vari motivi. Un fenomeno di cui spesso ci siamo occupati proprio sulle pagine di questo giornale. Non limitandoci soltanto a fornire un’analisi. Ma sforzandoci ad offrire soprattutto un punto di partenza per una riflessione più ampia. Del resto sono gli stessi giovani a chiederlo. O, almeno, è quanto emerge dalle loro risposte, invitati a “immaginare” il loro futuro. Le stesse che hanno fornito nel corso del nostro confronto instaurato con i ragazzi dei gruppi parrocchiali diocesani reggini e i cui esiti sono stati raccolti e pubblicati su Avvenire di Calabria lo scorso ottobre. Dalla disillusione alla fiducia per il domani, il passo tuttavia è breve. È c’è solo da imparare dalle conclusioni a cui le nuove generazioni giungono.

Articoli Correlati