Domenica 20 maggio, torna - come ogni settimana - l'appuntamento in edicola, in parrocchia o nell'edizione digitale (clicca quì) con L'Avvenire di Calabria, dorso regionale di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani, e curato dall'Ufficio per le comunicazioni sociali dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
Questa settimana l'apertura sarà dedicata a una riflessione sui 40 anni della Legge Basaglia con particolare riferimento all'esperienza della Chiesa reggina per la chiusura dell'ospedale psichiatrico e il successivo impegno nell'apertura delle strutture alternative sul territorio. In questo viaggio, in cui spiccano le figure ecclesiali di monsignor Giovanni Ferro e di don Italo Calabrò, ci faremo accompagnare da monsignor Antonino Iachino in una ricchissima intervista che troverete nelle pagine interne.
Ed ancora: grande spazio al tema dei diritti. In primis, il lancio dell'iniziativa dell'Associazione nazionale magistrati ad Arghillà Nord in occasione della commemorazione dell'anniversio della strage di Capaci. Ne abbiamo parlato con Stefano Musolino, pm reggino, impegnato nell'organizzazione dell'evento. Poi continua l'impegno del settimanale diocesano sulla tematiche della sfida inclusiva e delle nuove povertà educative.
La foto-notizia, invece, è dedicata all'inaugurazione della mostra su san Francesco da Paola alla Cittadella Regionale di Germaneto. Infine gli speciali dedicati all'Azione Cattolica, che inizia proprio domani una avventura editoriale tra le colonne de L'Avvenire di Calabria, e alla Festa diocesana della Famiglia in programma per il prossimo 27 maggio.