Donati nove televisori di ultima generazione al reparto di Pediatria del Gom
Kiwanis, si moltiplicano le iniziative a favore dell’infanzia
di Redazione Web
- 19 Settembre 2021

Il regime di sicurezza e di conseguente limitazione determinato dalla pandemia da Coronavirus non ha costituito un ostacolo insormontabile per il servizio a sostegno dell’infanzia che da sempre ispira, anima e sostiene l’azione del Kiwanis. Ne è testimonianza la nuova generosa donazione di nove televisori di ultima generazione a favore del Reparto di Pediatria del GOM di Reggio Calabria da parte del Kiwanis Club “Agorà” e del Kiwanis Key- Club “T. Gullì” che hanno unito le loro forze per offrire ai piccoli degenti la possibilità di distrarsi durante la permanenza in Ospedale.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
È stata questa l’occasione per regalare un sorriso ai bambini che vivono momenti di difficoltà, come ha sottolineato la prof.ssa Caterina Rossi presidente del Kiwanis Club “Agorà”, nel corso della cerimonia di consegna che si è tenuta il 15 settembre presso la Sala Spinelli del GOM. Alla cerimonia sono intervenuti il primario del reparto di pediatria dott. Domenico Minasi, il Direttore Amministrativo Dott. Francesco Araniti, il Commissario Straordinario Ing. Iole Fantozzi, il Direttore Sanitario Dott. Costarella Salvatore, il Luogotenente del Kiwanis Rosario Previtera e una delegazione dei due Club guidata dai due rispettivi presidenti, Caterina Rossi e la giovane Emilia Sergi studentessa del Liceo T. Gullì e dalla professoressa Megali Teresa Advisor.
È stata proprio quest’ultima a ringraziare il Dirigente Scolastico, Dott. Francesco Praticò, per la sensibilità che ha dimostrato nel dare piena disponibilità alla costituzione del Key Club e a sottolineare l’importanza di orientare le giovani generazioni alle problematiche sociali e, iniziative come questa, fungono da sprone perché ognuno si senta solidale ed impegnato in un’azione di concreto sostegno a favore di chi è nel bisogno.
PER APPROFONDIRE: Morrone scrive agli studenti: «Siate costruttori di un mondo umano»
La Prof.ssa Caterina Rossi, impegnata da sempre nel sociale, ha ricordato che il Club Agorà da tempo indirizza i suoi service a favore della comunità non solo in ambito strettamente territoriale. Ne costituiscono un esempio i defibrillatori donati al Liceo Tommaso Gullì e all’Istituto De Amicis di Bagaladi, una batteria offerta alla Scuola Media con sezione musicale De Gasperi, i buoni pasto alla Parrocchia S. Elia di Condera, i giocattoli e le chitarre per i bambini della parrocchia di S. Domenico e i banchi per una scuola parrocchiale in Tanzania. Tutte iniziative che oltre a ribadire l’operatività del Club Agorà confermano la vocazione a sostegno dell’infanzia che pervade lo spirito del Kiwanis.
Il dott. Minasi, nel ringraziare per la donazione, ha sottolineato l’importanza della presenza e della funzione dei vari club service che, a diverso titolo, si prodigano per aiutare quanti operano nel GOM. Sullo stesso tono gli interventi degli altri convenuti che hanno auspicato una collaborazione sempre più proficua col Kiwanis in relazione ai bisogni emergenti.
Una cerimonia semplice ma gioiosa poiché segnata da un gesto fatto con il cuore e nato
dall’unione dei due Club a testimonianza di come insieme si può fare la differenza e di come il seme della solidarietà è destinato a germogliare sempre, nonostante le avversità.