Avvenire di Calabria

Si rinnova la devozione dei fedeli alla Madonna della Montagna di cui oggi ricorre la solennità a Polsi

La devozione per la Madonna della Montagna: oggi la festa (limitata) a Polsi

Quest'anno fedeli contingentati: si potrà partecipare solo se preventivamente autorizzati dalle forze dell'ordine

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

La devozione per la Madonna della Montagna: oggi la festa (limitata) a Polsi. Storia di una devozione antichissima "frenata" dal Coronavirus.

La devozione per la Madonna della Montagna

Il santuario della Madonna di Polsi (conosciuta come Madonna della Montagna) sorge presso la località di San Luca nel cuore dell’Aspromonte. La sua costruzione è dovuta all’apparizione che la Beata Vergine Maria fece di sé ad un pastore della zona.

Si racconta che in epoca normanna, verso il 1144, un vitello, fuggito dalla stalla, sarebbe stato rinvenuto inginocchiato davanti ad una croce posta su un sollevamento del terreno. Al pastore che la ritrovò apparve la Madonna che si mostrò felice dell’atto di adorazione del vitello invitando l’uomo a fare altrettanto e a costruire in quel luogo un tempio a lei dedicato.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La cosa venne risaputa anche dal Re Roberto il Normanno che ordinò di procedere subito secondo i desideri della Vergine Maria. Il Re fece costruire l’enorme santuario che ancora oggi richiama folle di fedeli.

Oggi la festa (limitata) a Polsi

La festa della "Madonna della Montagna" come è comunemente conosciuta in Calabria, viene celebrata ogni anno dal 31 agosto al 2 settembre.


PER APPROFONDIRE: Madonna di Polsi, arrivano nuove disposizioni per la festa


Quest'anno ci si potrà recare al Santuario della Madonna di Polsi solo preventivamente autorizzati. In vista della festa religiosa in onore della Madonna della Montagna, arrivano nuove disposizioni. Sono state stabilite nel corso dell’ultimo tavolo tecnico di coordinamento con le forze dell’ordine.

Articoli Correlati