
Bagnara, ieri l’incoronazione della Vergine di Polsi, Morrone: «Ecco la regalità di Maria» [VIDEO]
Nel giorno della memoria liturgica della Visitazione della Vergine, Bagnara Calabra ha ospitato un grande momento di fede e devozione mariana.
La Madonna Assunta torna in parrocchia a Cardeto. Dopo un lungo e laborosio restauro, la stauta lignea torna nella sua comunità. Il 3 agosto si parlerà di beni culturali nel cuore dell'Aspromonte reggino.
Una giornata di gioia per la parrocchia Santi Pietro e Paolo in Cardeto (Reggio Calabria). Sarà, infatti, accolta la statua lignea della Madonna Assunta di Mallemace. Finisce la fase di restauro: un lavoro delicato portato avanti con maestria da Giuseppe Mantella.
E proprio Mantella sarà tra i relatori dell'incontro che si terrà nella piazza principale di Cardeto. L'appuntamento è per martedì 3 agosto, alle 18. Oltre il noto restauratore calabrese che si soffermerà sulle varie fasi del lavoro sulla Madonna Assunta si registrerà un doppio intervento.
Quello di don Domenico Rodà, direttore dell'Ufficio per i Beni culturali della diocesi reggina che parlerà di "conservazione e restauro tra arte e fede". E quello di don Domenico Nucara, professore di Teologia Dogmatica che farà una verà e propria catechesi sull'iconografia dell'Assunzione di Maria.
Il parroco di Cardeto, don Nino Ventura, invita i fedeli a partecipare all'iniziativa per rinnovare la devozione alla Madonna che, dopo il lungo restauro, torna finalmente a casa.
Nel giorno della memoria liturgica della Visitazione della Vergine, Bagnara Calabra ha ospitato un grande momento di fede e devozione mariana.
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
Anche la diocesi reggina – bovese parteciperà il 31 maggio alla giornata di preghiera sinodale in preparazione del Sinodo dei vescovi e per affidare a Maria il processo sinodale della Chiesa.