È tutto pronto per l'incontro culturale e formativo promosso dall’Istituto di formazione socio-politica e dall’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi con Avvenire di Calabria
Comunicazione e Giornate mondiali della Gioventù, verso il primo appuntamento con Papa Leone XIV: Matteo Liut ne parla a Reggio Calabria
Il responsabile della redazione di Catholica del quotidiano Avvenire approfondirà il tema venerdì 13 giugno alle 18 presso l'Aula Magna "Farias" dell'Issr
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Un’occasione per riflettere sul valore comunicativo delle Giornate mondiali della gioventù nel contesto del pontificato di Papa Leone XIV: l’incontro, in programma il 13 giugno, si svolgerà nell’Aula Magna dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Reggio Calabria.
Il contributo della comunicazione alla speranza della Chiesa: Matteo Liut ne parla a Reggio Calabria
Venerdì 13 giugno, alle ore 18:00, presso l’Aula Magna “Can. Domenico Farias” dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Reggio Calabria, si terrà un incontro di grande rilievo culturale ed ecclesiale dal titolo “Le Giornate mondiali della gioventù al tempo di Leone XIV – Comunicare un evento di speranza per la Chiesa e i giovani”.
L’iniziativa, promossa nell’ambito del corso dell’Istituto di formazione socio politica “Parole, potere e percezione della realtà: cittadinanza e partecipazione”, è organizzata in collaborazione con l’Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova e con il settimanale Avvenire di Calabria. Già nel titolo dell’appuntamento vi è un chiaro riferimento al prossimo Giubileo dei Giovani (28 luglio – 4 agosto): nella spianata di Tor Vergata i giovani di tutto il mondo incontreranno per la prima volta Papa Leone XIV.
Relatore dell’incontro sarà Matteo Liut, giornalista di Avvenire e responsabile della redazione di Catholica, voce autorevole del panorama dell’informazione religiosa italiana. Nato a Palmanova nel 1978 e cresciuto a Cervignano del Friuli, Matteo Liut ha ricevuto una solida formazione teologica presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Gorizia, Trieste e Udine, conseguendo il baccellierato, e ha poi approfondito il rapporto tra fede e comunicazione con la laurea in Linguaggi dei media all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. In forza alla redazione di Avvenire dal 2003, si è dedicato con passione all’approfondimento dell’informazione religiosa, sia nazionale che internazionale.
Giovani, parola e media per costruire una cittadinanza partecipata
L’incontro si propone di esplorare il significato profondo delle Giornate Mondiali della Gioventù nel contesto attuale del pontificato di Leone XIV, con particolare attenzione alla dimensione comunicativa di questi eventi, che si rivelano veri e propri spazi di speranza per le giovani generazioni e per tutta la Chiesa. L’intervento offrirà spunti per comprendere come la narrazione degli eventi ecclesiali possa divenire strumento di annuncio e di dialogo con il mondo giovanile, in un tempo in cui la comunicazione assume un ruolo sempre più centrale anche nella missione pastorale.
L’appuntamento si inserisce in un percorso formativo che intende educare a una cittadinanza consapevole e partecipata, nella convinzione che l’uso della parola e dei media possa essere orientato al bene comune e alla crescita umana e spirituale delle nuove generazioni.
Al via il progetto di Magistratura Democratica con il Circolo Chaplin per favorire il dialogo tra i detenuti e il mondo esterno attraverso il linguaggio cinematografico
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Il comune guidato da Francesco Malara presenta gli eventi dell’Estate 2025, in attesa del DEAFest che completerà l’offerta di avvenimenti estivi in Aspromonte
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.