
Reggio Calabria, Tornielli presenta il suo ultimo libro: “Vita di Gesù”
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
Oggi l'ingresso del vescovo Nostro nella Cattedrale di Mileto. Dopo l'ordinazione episcopale della settimana scorsa a Roma, il nuovo pastore della Chiesa vibonese farà la sua presa di possesso canonico.
Pomeriggio, alle 17, monsignor Attilio Nostro farà il suo ingresso nella Cattedrale di Mileto. Questo sarà il suo primo passo da pastore della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea che gli è stata affidata dal Santo Padre lo scorso 19 agosto.
Il 25 settembre nella Basilica di San Giovanni in Laterano è stato ordinato vescovo dal cardinale Angelo De Donatis. Nostro, pur essendo originario di Palmi (Reggio Calabria) ha sempre svolto il suo ministero sacerdotale nella diocesi di Roma.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Saluto la mia amatissima Palmi. Lì è nata la mia vocazione, quella vita nuova che oggi trova nuova espressione attraverso il sacramento dell'episcopato». Sono state le prime parole da vescovo pronunciate da monsignor Nostro.
PER APPROFONDIRE: Le prime parole da vescovo di monsignor Attilio Nostro
Monsignor Attilio Nostro subentra all'amministratore apostolico Francesco Oliva. Il vescovo di Locri-Gerace inviato a Mileto da papa Francesco all'indomani delle dimissioni del vescovo emerito, Luigi Renzo dello scorso 1 luglio. Oggi, quindi, per Oliva termina questo compito di traghettare la diocesi vibonese.
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
La partita inaugurale tra magistrati e giovani del quartiere ha ufficializzato la consegna del campetto polivalente ai bambini e ai giovani di Arghillà, “custodi” del bene.
C’è più di un legame tra la Calabria e il grande architetto e progettista scomparso il 30 maggio. Ben due i progetti realizzarti nella nostra regione negli ultimi vent’anni.