
A Bocale i beni sottratti alle mafie diventano residenza per pazienti lungodegenti
Ultimati i lavori è stato pubblicato il bando per la gestione. La soddisfazione del consigliere delegato al programma Agenda Urbana Carmelo Romeo.
Oggi Scilla protagonista della fiction Rai in prima serata. Le scene del film-tv sono state interamente girate in Calabria, tra suggestive location. A fare da sfondo il bellissimo mare calabrese che incornicia le vicende dei protagonisti, regalando un pizzico di magia misto a tradizione. Lo spettatore potrà ammirare, dunque, le immagini ed i paesaggi di Scilla, Pizzo e Briatico
Dopo il successo di Digitare il codice segreto, martedì 19 ottobre 2021 è la volta di Tutta colpa della fata Morgana (secondo e ultimo film della quinta stagione della serie antologica Purché Finisca Bene), con protagonisti Nicole Grimaudo e Davide Iacopini.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La nuova storia è ambientata nella meravigliosa Calabria, precisamente a Scilla, dove vivono le amiche Gabriella (Grimaudo) e Anna, le quali stanno per realizzare il loro grande sogno di aprire la prima spadara a gestione femminile del paese.
Un sogno che, però, rischia di non vedere mai la luce per colpa di Claudio (Iacopini),un determinato imprenditore milanese che ha acquisito per primo l’edificio dove le due donne avevano deciso di far sorgere il tanto sognato eco-resort.
PER APPROFONDIRE: Il racconto femminile della Calabria: tanti film in cantiere
Tutta colpa della Fata Morgana è un tv movie consigliato a coloro che amano trascorrere una serata in famiglia, con la piacevole compagnia di una commedia dai toni brillanti e sentimentali rigorosamente a lieto fine. Il cast è diretto da Matteo Oleotto e – oltre Grimaudo e Iacopini – vede anche Claudia Potenza, Corrado Fortuna e Tecla Insolia.
Ultimati i lavori è stato pubblicato il bando per la gestione. La soddisfazione del consigliere delegato al programma Agenda Urbana Carmelo Romeo.
Martedì 13 giugno all’Unical di Rende un convegno a più voci sulle prospettive di crescita della Regione. Tra gli interventi quello del presidente della Svimez Giannola.
Riflettori nuovamente accesi sullo scalo aeroportuale di Reggio Calabria. Mentre la politica locale dibatte ancora sull’argomento, altrove si agisce: ecco 12 nuovi voli da Lamezia Terme.
Tags: RaiReggio CalabriaScilla