La firma dell’artista ucraina per la Giornata dell’aiuto umanitario
La data legata ad un triste evento consumatosi 19 anni fa in Iraq. La ricorrenza quest’anno viene celebrata con un francobollo realizzato dall’illustratrice ucraina Olga Shtonda
Diocesi di Oppido - Palmi, inaugurati i nuovi uffici della Curia vescovile. Li ha benedetti monsignor Francesco Milito nella solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo.
Nella solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo, alla presenza del Vescovo Francesco Milito, di una nutrita rappresentanza delle autorità civili e militari della città di Palmi e del territorio, delle maestranze che vi hanno lavorato, di una larga rappresentanza del clero diocesano e di laici impegnati, sono stati inaugurati i nuovi locali della Curia Vescovile.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Durante gli interventi (prima del rito della benedizione) a cui hanno preso la parola i convenuti tra cui il presidente del Tribunale di Palmi dottoressa Concettina Epifanio, il procuratore di Palmi dottor Emanuele Crescenti, il sindaco di Palmi avvocato Giuseppe Ranuccio, il direttore ufficio beni culturali edilizia di culto diocesano l’ingegnere Paolo Martino, il Vicario generale monsignor Giuseppe Varrà, così come anche concluso dal Vescovo di Oppido - Palmi - riferisce una nota dell'Ufficio Comunicazioni sociali della diocesi pianigiana - sono stati sottolineati alcuni aspetti fondamentali di questi lavori condotti e conclusi magistralmente dalle ditte e dai lavoratori coinvolti anche considerando i ritardi dovuti al fermo per la pandemia da covid-19.
I nuovi locali degli uffici di curia si inseriscono perfettamente ed in modo armonico nel contesto sociale, urbano ed architettonico della città di Palmi. L’impatto ambientale ed energetico è ad “impatto zero”, con il pieno rispetto dell’ambiente e del creato, con un risparmio energetico ottenuto attraverso l’impiego di più impianti fotovoltaici e al riuso dell’acqua piovana.
PUÒ INTERESSARTI ANCHE: Oppido – Palmi, nuove nomine del vescovo Milito
Tra le tante novità - si legge ancora nella nota dell'Ufficio diocesano Comunicazioni sociali della diocesi di Oppido - Palmi - vi è quella di un’aula attrezzata per i convegni, con capienza di 50 posti, utilizzabile non solo per iniziative ecclesiali ma disponibile per iniziative che riguardano la città di Palmi.
Tutto si è svolto in un clima di “fare rete” tra Chiesa ed Istituzioni civili e militari presenti sul territorio. I nuovi uffici di curia della diocesi di Oppido - Palmi si integrano pienamente nel contesto cittadino, non meramente dal punto di vista architettonico e del rispetto ambientale ma anche come punto d’incontro e disponibilità al dialogo istituzionale. (Photo: Filippo Andreacchio).
La data legata ad un triste evento consumatosi 19 anni fa in Iraq. La ricorrenza quest’anno viene celebrata con un francobollo realizzato dall’illustratrice ucraina Olga Shtonda
Lo scrittore calabrese nato 98 anni fa a Sant’Agata del Bianco, nella Locride, è tra le figura intellettuali più autorevoli nate in Calabria nel ventesimo secolo. Artefice di un nuovo meridionalismo.
Era il 16 agosto del 1972 quando al largo delle coste di Riace, in Calabria, dopo una segnalazione del sub Stefano Mariottini, i carabinieri riportavano alla luce due statue uniche al mondo, i Bronzi di Riace.