La Commissione regionale per la Pastorale familiare della Cec si è riunita a Catanzaro. La ripartenza insieme a don Tommaso Mazzei, nuovo direttore.
Riparte il lavoro della Commissione regionale per la Pastorale familiare e la Vita. Convocata dal vescovo delegato della Conferenze episcopale calabra per la famiglia, monsignor Angelo Panzetta, dalla coppia responsabile, Giuseppe e Silvia Alì e dal nuovo direttore, don Tommaso Mazzei, parroco nell’arcidiocesi di Crotone - Santa Severina, la Commissione si è riunita il 16 marzo presso il “Centro Calabria” di Catanzaro.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Erano presenti i direttori degli Uffici per la Pastorale familiare delle diocesi calabresi, ma anche i responsabili regionali di diverse realtà che si occupano di relazioni familiari, sostenute dai valori cristiani, come il movimento “Incontro matrimoniale”, la Fondazione “Il cuore in una goccia”, Alpha Carcere e Usmi. La Commissione, è stato ribadito anche durante i lavori, continuerà ad allargarsi ad altri movimenti e associazioni che hanno a cuore la famiglia per tessere una rete in grado di accogliere e accompagnare le sempre maggiori fragilità familiari.
Pastorale familiare Calabria, l'augurio del neo direttore
L’augurio del direttore, don Tommaso, è che «le ferite delle famiglie possono essere risanate da una incisiva pastorale familiare».
L’accompagnamento, «sostenuto da esperienze e iniziative di formazione, ci permetterà di respirare un’aria nuova, per un dinamismo ecclesiale che guarda alle nuove generazioni, ma anche ai percorsi matrimoniali, alla genitorialità, alle famiglie ferite e ai margini, alle persone sole».
PER APPROFONDIRE: Ottimati, al via un ciclo di incontri per riscoprire il dono di essere coppia
«Questa mia riflessione - ancora le parole del sacerdote porta con sé il desiderio di una famiglia più forte e più serena, con un grande sentimento di gratitudine per le tante belle realtà segno, presenti nella nostra amata regione, che speriamo di conoscere meglio, di mettere in rete, di imitare».