
Reggio Calabria, impegno per i detenuti: intesa arcidiocesi – carcere
L’intesa siglata questa mattina presso la sala “Monsignor Giovanni Ferro” della diocesi reggina tra l’arcivescovo Morrone e il direttore degli istituti penitenziari Carrà.
Reggio-Bova, nominato il nuovo assistente diocesano del Msac. Il giovane sacerdote subentra a don Nino Ventura, da poco nominato assistente diocesano Acr. Il suo impegno pastorale sarà al servizio degli studenti di Azione cattolica: «Ringraziamo Dio per questo dono»
«Cuore in festa per la nomina di don Antonio Ielo ad assistente diocesano Msac». Così l'Azione cattolica di Reggio Calabria - Bova ha salutato, su Facebook, la nomina del nuovo assistente del Movimento studenti in seno alla Chiesa reggina.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Ringraziamo Dio per questo dono e ringraziamo il nostro Arcivescovo Fortunato per il suo paterno ed attento sguardo nei confronti dell’Azione Cattolica e di tutti gli studenti reggini. Al nostro don Antonio, che in questi anni è stato attivo sostenitore delle iniziative del settore Giovani, l’intera associazione assicura la preghiera e l’accompagnamento costante. Un pensiero grato e pieno di bene al nostro don Nino Ventura, che prosegue il suo cammino di servizio in associazione come assistente diocesano ACR. Il Consiglio diocesano, la Presidenza ed in particolare i giovanissimi e gli studenti ti augurano un buon inizio don Antonio, con la certezza che, come qualche estate fa, ci saprai indicare la rotta guardando le stelle» si legge ancora sul post Facebook.
PER APPROFONDIRE: Reggio-Bova, don Nino Ventura è il nuovo assistente Acr
Il Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC) è l'espressione dell'attenzione missionaria dell'Azione Cattolica italiana agli adolescenti nella loro condizione di studenti, e della presenza organica e del servizio specifico dell'Associazione alla pastorale studentesca. Pertanto è parte integrante del Settore giovani, nell'ambito del quale si colloca la sua specifica proposta, organizzazione e attività. Esso ha finalità educative, culturali e missionarie e si rivolge agli studenti del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione. Le sue attività sono aperte a tutti, senza distinzioni etniche, ideologiche, politiche o religiose.
L’intesa siglata questa mattina presso la sala “Monsignor Giovanni Ferro” della diocesi reggina tra l’arcivescovo Morrone e il direttore degli istituti penitenziari Carrà.
Preghiera e rinnovato impegno hanno accompagnato la Giornata voluta dall’arcidiocesi e dal comune di Reggio Calabria per ricordare le anime dei 45 naufraghi accolti in riva allo Stretto sette anni fa.
Il momento di sintesi e condivisione del percorso intrapreso sarà ospitato alle 18 presso l’Auditorium della Scuola allievi Carabinieri del rione Modena.