
Corpus Domini, domani messa e processione a Reggio Calabria
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Dopo dieci mesi riapre il Centro diurno "Rose Blu". Chiusa la querelle amministrativa, il centro che opera coi disabili adulti dell'hinterland di Villa San Giovanni ha riaperto i suoi cancelli nella giornata di ieri.
Nei mesi scorsi abbiamo seguito molto da vicino la vicenda legata al Centro diurno "Rose Blu". Un caso paradossale dove la burocrazia ha sospeso i diritti di dodici disabili e delle loro famiglie.
La firma della convenzione è arrivata il 24 agosto. A sottoscriverla, il presidente di "Rose Blu", Domenico Barresi e la dirigente del settore Politiche sociali del comune villese, Maria Grazia Papasidero.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Grazie a quanti ci hanno sostenuto sia moralmente che finanziariamente con il loro contributo economico. Le Rose Blu tornano a fiorire» è il commento proprio di Domenico Barresi alla notizia della riapertura.
Il Centro diurno è attivo dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 14, con tantissime attività tra cui i laboratori di ceramica, musicoterapia e mantenimento scolastico.
PER APPROFONDIRE: Il nostro reportage durante la sospensione del servizio per i disabili adulti
Una bella notizia, quella della riapertura che lascia auspicare un ritorno alla normalità. Uno spiraglio di luce per famiglie e caregiver che, da ieri, ritrovano un valido compagno di viaggio nella cura amorevole per i loro parenti fragili.
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Riflettori nuovamente accesi sul dissesto idrogeologico in Calabria, dove non mancano soluzioni innovative. Ne abbiamo parlato con la dirigente del settore ambiente della MetroCity, Catalfamo.
I Carabinieri hanno arrestato a Reggio Calabria quattro persone accusate di aver sfruttato alcune connazionali. Nei mesi scorso la Chiesa reggina accese i riflettori sul fenomeno proprio alla Stazione Centrale.