
Padre Catanoso, martedì al Volto Santo la Messa per i 60 anni dal Pio Transito
L’arcivescovo Morrone presiederà la celebrazione eucaristica. I pellegrini che si recheranno al Santuario potranno lucrare l’indulgenza plenaria.
La Riforma del Terzo Settore sta entrando nel vivo, anche si è in attesa di ulteriori decreti attuativi ed altri correttivi. Con l’approvazione dei primi decreti attuativi iniziano ad essere introdotte le prime novità che riguardano organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali e tutti gli altri Enti che operano all’interno del Terzo Settore. Per aiutare tutte queste realtà a comprendere queste novità ed a accompagnarle in questo percorso di cambiamento, il Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari di Reggio Calabria ha promosso per i prossimi giorni un seminario formativo, curato dal direttore del Csv reggino, Giuseppe Pericone, e dalla responsabile dell’area consulenza legale, Wanda de Fontes.
Il seminario verrà replicato in tre territori per agevolare la partecipazione delle organizzazioni, secondo il seguente calendario: a Gioia Tauro, il 21 maggio 2018 presso la Cgil Piana (Via Bellini n. 48); a Locri, il 24 maggio 2018 nella sala Consiliare del Comune (via G. Matteotti n. 15) e a Reggio Calabria, il 28 maggio 2018 alla Parrocchia di San Sebastiano al Crocefisso (Via Tagliavia n. 21). Tutti gli incontri inizieranno alle ore 17.
«Questi seminari – afferma il Presidente del CSV, Giuseppe Bognoni –si inseriscono in un percorso già avviato di conoscenza, di approfondimento e di riflessione sulla riforma, con particolar riguardo all’azione che i volontari svolgono mediante gli enti del Terzo Settore e ne seguiranno altri su vari aspetti della Riforma. La Riforma, tra luce ed ombre- continua Bognoni – è una sfida ad essere protagonisti di come essa cambierà il mondo dell’impegno sociale . Come CSV c’è l’impegno a far sì che il volontariato diventi un’esperienza di tutti: dev’essere considerato un diritto di ogni cittadino».
L’arcivescovo Morrone presiederà la celebrazione eucaristica. I pellegrini che si recheranno al Santuario potranno lucrare l’indulgenza plenaria.
L’associazione culturale rinnova una tradizionale collaborazione con la storica parrocchia di Reggio Calabria in occasione della celebrazione eucaristica delle 19.
Vuoi conoscere una storia millenaria a cielo aperto? Ecco cosa visitare a Reggio Calabria in una mini-vacanza di tre giorni. Leggi il nostro articolo e ti condurremo lungo un itinerario turistico-religioso che ti farà scoprire alcune bellezze poco conosciute.