Avvenire di Calabria

Riviste: Vita Pastorale, nel numero di giugno uno speciale dedicato a Leone XIV

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Stranieri, riarmo, cammino sinodale, il nuovo Papa: sono i temi al centro del numero di giugno 2025 di Vita Pastorale. In particolare, di “Stranieri alle porte: narrazioni allarmistiche” scrive mons. Francesco Savino, vicepresidente della Cei; mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, affronta il tema della “Corsa al riarmo: Europa, vogliosa di guerra?”; del “Cammino sinodale delle Chiese in Italia: una lezione di sinodalità e crescita” si occupa Alessandro Zaccuri; Elisa e Marco Roncalli intervistano mons. Marco Arnolfo, arcivescovo di Vercelli.
C’è poi uno uno speciale “Leone XIV” con una serie di editoriali, interviste e servizi: “Dopo il Vaticano II indietro non si torna: si riparte dal popolo e da Francesco” di Antonio Sciortino; “L’elezione di Robert Francis Prevost: un Leone sulla cattedra di Pietro” di Marco Roncalli; “L’eredità feconda del Concilio: una visione di Chiesa sinodale e missionaria” di p. Francesco Occhetta; “Il riferimento a Leone XIII: come evangelizzare nell’era dell’Intelligenza artificiale”, intervista a Fulvio De Giorgi; “‘Sono un figlio di sant’Agostino’: un Papa americano al tempo di Trump e Vance”, intervista a Massimo Faggioli; “Cosa attende il 267° successore di Pietro: l’agenda nella sintesi di un teologo” di Ettore Malnati; “Un ‘processo’ da portare a compimento: lo stile sinodale di Chiesa” di Dario Vitali.
“‘Oltre la memoria’: a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz è necessario continuare a vigilare” è il titolo del dossier, a cura di Marco Roncalli, Elisa Roncalli, Ettore Malnati.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: