
Il significato dell’epifania: perché si festeggia e cosa c’è da sapere
Il 6 gennaio la Chiesa universale festeggia l’Epifania del Signore. Tra fede e tradizioni, quanto ne sai di questa giornata così speciale?
Domenica 10 dicembre, dalle 17.30, si terrà un'importante iniziativa a Saline Joniche, centro del Basso Jonio reggino, che vedrà la strutturazione dei mercatini di Natale lungo la via Nazionale della cittadina da Villa Rognetta alla Piazza della Chiesa parrocchiale intitolata al Santissimo Salvatore.
Tale iniziativa, dal titolo "Un passato che ritorna" è promossa dalla Parrocchia, guidata da don Paolo Ielo, dal Comune di Montebello Jonico, dal "Progetto Policoro" e dall'associazione "Arte Antica".
In particolare sono pensati diversi momenti per grandi e piccini; per quest'ultimi si potrà esplorare la "vera casa" di Babbo Natale in cui i bambini potranno giocare con alcuni animatori vestiti da Elfi e da Santa Claus a cui consegnare la propria letterina per i regali natalizi.
A fine serata, in Piazza Chiesa, vi sarà una crispellata aperta a tutta la cittadinanza.
Il 6 gennaio la Chiesa universale festeggia l’Epifania del Signore. Tra fede e tradizioni, quanto ne sai di questa giornata così speciale?
A Bagnara Calabra, l’Azione Cattolica ha organizzato un presepe vivente per il Natale 2022. In piazza mestieri e prodotti tipici.
L’auspicio del Papa in occasione della festa di Santo Stefano: «Il Salvatore ci faccia campire il significato della parola perdono. Tutti noi abbiamo bisogno di un cuore che perdoni».