
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
La carità che genera condivisione. È questo lo spirito con cui la comunità parrocchiale di Santa Lucia Vergine e Martire di Reggio Calabria si appresta a vivere domenica prossima, la quarta del tempo ordinario. Si rinnova, infatti, l’appuntamento dell’offerta del pranzo “d’asporto” ai «fratelli bisognosi» che, puntuale, viene proposto ogni ultima domenica del mese.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Un momento comunitario che da anni scandisce la vita dell’importante parrocchia del centro città. L’iniziativa, coordinata dalla Caritas parrocchiale, è rivolta a tutti i fedeli. In questi giorni, attraverso il passaparola o via chat, è stato lanciato l’invito a contribuire, ciascuno per la sua parte, a preparare e ad allestire un vero e proprio pranzo della domenica.
Dalla preparazione della pasta al forno, al secondo di pollo, al contorno di insalata e patate. Ma anche frutta, pane, dolce e bottigliette d’acqua. Chi ancora volesse partecipare, offrendo il proprio contributo con la preparazione di un pasto caldo o con una donazione, ha tempo fino a domenica mattina. Gli alimenti, soprattutto quelli “caldi”, potranno essere consegnati entro le 10 di domani mattina presso la saletta parrocchiale di via XXV luglio, a fianco della chiesa. Qui gli operatori Caritas e i volontari provvederanno a preparare le buste da consegnare ai «fratelli bisognosi».
PER APPROFONDIRE: Poveri in aumento. La Caritas di Reggio Calabria sostiene 18mila indigenti
«Riconoscere e servire Cristo nel volto del povero», queste le parole del parroco don Mimmo Cartella, nel ringraziare coloro che hanno deciso di vivere questa esperienza di carità e condivisione.
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
L’emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l’ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.