Avvenire di Calabria

Nella serata di ieri è giunta l'ufficialità dell'elezione di monsignor Savino, vescovo di Cassano, a vicepresidente della Cei

Savino vicepresidente Cei, le reazioni ecclesiali e della società civile

Non si sono fatte attendere le reazioni a più livelli: dal vescovo di Bari, monsignor Satriano, a Cisl e Coldiretti Calabria

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Nella serata di ieri è giunta l'ufficialità dell'elezione di monsignor Francesco Savino a vicepresidente della Cei. Non si sono fatte attendere le reazioni a più livelli: dal vescovo di Bari, monsignor Satriano, a Cisl e Coldiretti Calabria.

Le reazioni all'elezione a vicepresidente della Cei di monsignor Savino

“A nome dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto esprimo le più sincere felicitazioni a mons. Francesco Savino, eletto dalla Conferenza episcopale italiana vicepresidente per l’Italia Meridionale”: così l’arcivescovo di Bari-Bitonto, mons. Giuseppe Satriano, dopo l’elezione, nella serata di ieri, di mons. Savino, vescovo di Cassano all’Jonio, a vicepresidente della Cei per l’Area Sud.

“In questo tempo pasquale che volge ormai verso la solennità della Pentecoste, invochiamo tutti insieme su di lui il dono dello Spirito Santo, perché scenda nel suo cuore, avvolga il suo ministero e infonda tutte le grazie necessarie per rispondere a questa nuova chiamata. Nella consapevolezza che il Signore non chiama chi è capace, ma rende capace coloro che chiama, confidiamo che mons. Savino continuerà a fare dell’umiltà la leva della sua missione, consentendo così a Dio di sollevare la vita di tante sorelle e tanti fratelli”, afferma mons. Satriano.

“Da parte nostra, come popolo di battezzati della Chiesa di Bari-Bitonto, laici, religiosi, diaconi e presbiteri, continueremo a pregare per lui, perché il suo cuore possa ulteriormente allargarsi fino ad accogliere ‘le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce’ (Gaudium et Spes, 1) di tutte le sorelle e i fratelli delle diocesi dell’Italia Meridionale”, aggiunge l’arcivescovo.
“Maria Odegitria continui a indicare a mons. Savino che l’unica via per rispondere all’amore del Padre è vivere tutto nel Figlio, sospinti dal vento dello Spirito”, conclude mons. Satriano.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il Segretario generale della CISL calabrese, Tonino Russo, a Roma per il Congresso della Confederazione sindacale, ha inviato un messaggio di auguri al Vescovo di Cassano all’Ionio, Mons. Francesco Savino, eletto Vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

«Eccellenza Reverendissima – scrive Russo – desidero presentarle le felicitazioni della Cisl Calabria e mie personali per la sua elezione a Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Un meritato riconoscimento per chi ha sempre operato nelle periferie della storia, quelle periferie che la Cisl mette al centro dell’attenzione dedicandovi cura e sostegno per salvaguardare la dignità della persona. Questo nuovo importante impegno certamente la porterà a lavorare perché l’Episcopato del Mezzogiorno ricerchi insieme le linee di sviluppo della nuova questione meridionale. Insieme alle felicitazioni voglia, dunque, gradire i nostri auguri di buon lavoro».


PER APPROFONDIRE: Monsignor Savino eletto vice presidente della Cei


La Coldiretti Calabria esprime gli auguri di proficuo servizio a Sua Eccellenza mons. Francesco Savino, vescovo della Diocesi di Cassano all'Jonio, che è stato eletto dai Vescovi Italiani vice-presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Un bel riconoscimento alla Calabria e al suo impegno e dedizione nella cura pastorale - afferma il presidente di Coldiretti  - che lo porta ad essere sempre sorridente, disponibile, illuminato attento ai bisogni delle comunità e pronto, sull’insegnamento e i principi della Dottrina Sociale della Chiesa, a dar vita a nuovi progetti con rinnovato entusiasmo, che ci aiutano a guardare sempre avanti con coraggio, impegno e con più fede. Significativa e degna di nota– continua Aceto – è l’attività imprenditoriale della “Società Agricola Terzeria”, che opera su terreni di proprietà dalla Fondazione Rovitti che fa capo alla diocesi di Cassano che, immersa nella Piana di Sibari, gestisce circa 500 Ha di terreni pianeggianti in unico corpo dove vengono prodotti verdure da orto invernali ed estive, agrumi, cereali, riso, olio, marmellate, liquirizia, fave, piselli, carciofi, asparagi e molto altro. C’è anche una linea zootecnica con l’allevamento di vacche podoliche e di pulcini. Una esperienza concreta dove si promuove inclusione e bene comune attingendo proprio al principio di sussidiarietà verticale e orizzontale. Possiamo a ragione dire che mons. Savino è un “Vescovo contadino” che attualizza i anche temi della “Laudato Si” di Papa Francesco!

Articoli Correlati