Giovani protagonisti, oggi la giornata internazionale dell’Onu
La solidarietà intergenerazionale al centro dell’edizione 2022 della Giornata internazionale della Gioventù promossa in tutto il mondo dall’Onu e che si celebra oggi, 12 agosto.
Sei giovane? Vuoi misurarti con un'opportunità di servizio di prossimità? La Caritas nazionale ha aperto una call molto interessante. Rispetto alla formazione degli operatori pastorali di Reggio Calabria è tutto pronto per un momento sulla Laudato Si' a Gallico.
Prendersi cura dei casi più fragili. Un desiderio che nasce dal cuore di Dio e che sarà possibile per otto giovani italiani grazie a un'opportunità di servizio che è stata predisposta da Caritas Italia. Aperta la selezione, il termine di scadenza della presentazione delle domande è il 31 luglio.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Una proposta per i giovani dai 19 ai 30 anni che vogliono condividere un’esperienza di servizio insieme ad altri giovani da tutta ltalia. Con il progetto “Mi sta a cuore” ci si può candidare per vivere un’esperienza a Roma dedicando un anno - dall’1 ottobre 2022 - a servizio degli altri e condividendo il cammino con altri giovani.
Per essere tra gli otto giovani visita il sito di Caritas Italia entro il 31 luglio 2022. I candidati saranno ricontattati per un colloquio di selezione a Roma dal 6 all’8 settembre 2022. Tutte le informazioni sul sito nazionale di Caritas Italia.
PUÒ INTERESSARTI ANCHE: Microcredito a Reggio Calabria, Caritas e parrocchie fanno squadra
Prosegue inoltre l'impegno della Caritas di Reggio Calabria - Bova per la formazione degli operatori pastorali. Il prossimo appuntamento è previsto per il 9 luglio al Parco della Mondialità nel quartiere Gallico. Un momento di confronto tra gli operatori parrocchiali delle Caritas di Reggio Calabria - Bova. Si tratta di un segmento del progetto sostenuto dai fondi dell'8xmille alla Chiesa cattolica.
Dalle 10, la riflessione sulla "Laudato Si'" a cura di suor Eva Furiani, superiora della Suore francescane alcantarine di Reggio Calabria. La mattinata prevede successivamente i lavori di gruppi e la restituzione con dibattito finale.
La solidarietà intergenerazionale al centro dell’edizione 2022 della Giornata internazionale della Gioventù promossa in tutto il mondo dall’Onu e che si celebra oggi, 12 agosto.
Dal 25 al 27 luglio si sono ritrovati presso la Casa del Sacro Cuore a Cucullaro, guidati da don Tonino Sgrò. Il campo estivo interparrocchiale è stato molto partecipato.
Sei aziende calabresi composte da soci-lavoratori under 40 saranno premiati da Coldiretti. La cerimonia si terrà a bordo della motonave “Angelo Azzurro”.