Avvenire di Calabria

Sud Sudan: Save the Children, 2,3 milioni di bambini sotto i 5 anni colpiti da malnutrizione acuta e a rischio per tagli finanziamenti aiuti alimentari

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


In Sud Sudan un mix letale di conflitti, cambiamenti climatici e povertà ha portato 2,3 milioni di bambine e bambini sotto i 5 anni in una condizione di malnutrizione acuta potenzialmente letale, con un’impennata nei casi solo pochi mesi dopo che i governi stranieri hanno annunciato il taglio dei fondi ai Paesi più poveri del mondo. È l’allarme lanciato oggi da Save the Children.
Gli ultimi dati dell’Integrated Food Security Phase Classification (Ipc) – la principale autorità internazionale sulla gravità delle crisi di fame – mostrano che in poco più di sei mesi, il numero di persone che vivono nella peggiore fase di fame acuta (Ipc fase 5) in Sud Sudan è raddoppiato, e la percentuale di popolazione che vive situazioni di crisi di fame acuta (Ipc fase 3 e oltre) è salita dal 47% al 57% – un aumento del 21%.
A causa della mancanza di cibo, dell’insufficienza delle forniture mediche nelle strutture sanitarie e delle gravi epidemie di malattie, tra cui il colera, il numero di bambini che soffrono di malnutrizione acuta sotto i cinque anni in tutto il Sudan meridionale è passato da 2,1 milioni a 2,3 milioni, con un aumento del 10,5%, pari a 218.000 bambini malnutriti in più.
Secondo l’Ipc, una percentuale che va dal 62 al 78% delle 80 contee in cui sono stati raccolti i dati ha registrato un peggioramento generale delle condizioni di malnutrizione acuta. Tutto questo avviene mentre i tagli ai finanziamenti hanno portato a un blocco dei programmi salvavita in tutto il Sud Sudan, uno dei Paesi più dipendenti dagli aiuti al mondo.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: