Giuseppe Mantella ci fa entrare in uno "spazio sacro": così un'opera del '500 torna al suo antico splendore
Sul cantiere di restauro della statua di San Basilio
Il San Basilio rappresenta una vera e propria perla per la zona pastorale del Sant'Agata, alle porte del centro
di Federico Minniti
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Sul cantiere di restauro della statua di San Basilio. Giuseppe Mantella ci fa entrare in uno "spazio sacro": così un'opera del '500 torna al suo antico splendore. Un'attività intensa con tre ingredienti: arte, tecnologia e fede.
Sul cantiere di restauro della statua di San Basilio
Siete mai entrati in un cantiere di restauro? Noi lo abbiamo fatto. Ad ospitarci il Museo diocesano di Reggio Calabria, intitolato alla memoria dell'arcivescovo Aurelio Sorrentino. Accompagnati dalla direttrice, Lucia Lojacono, abbiamo visto da vicino come un'opera del '500 torna al suo antico splendore.
A rendere possibile tutto questo è stato il restauratore Giuseppe Mantella che ci ha spiegato, passo dopo passo, tutta l'attività di restauro in corso al "Sorrentino" sul San Basilio.
Guarda il trailer dell'intervista a Mantella:
Un lavoro certosino che richiede capacità artistiche, ma anche tecnologiche. Non solo nel restauro. Infatti la "restituzione" del San Basilio alla collettività solcherà anche le onde del digitale, come ci spiega Lucia Lojacono.
Guarda il trailer dell'intervista a Lojacono:
PER APPROFONDIRE | Scopri la storia del San Basilio e dell'antica città di Sant'Agata (Leggi l'articolo)
Il San Basilio rappresenta una vera e propria perla per la zona pastorale del Sant'Agata. Don Davide Imeneo, che ne è vicario zonale, ci invita a contemplare le bellezze che si possono vedere dal monte Suso, antica rocca della Città fortificata alle porte di Reggio.
Guarda il trailer dell'intervista a don Imeneo:
DA VEDERE | Segui il link per non perdere la prima visione del reportage integrale (Vai al video)
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.