03/03/2021 - Ad introdurre la serata sarà l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone. Il convegno «San Giuseppe nella Bibbia, negli apocrifi, nella liturgia e nell’arte» sarà trasmesso in diretta sulla rete
01/03/2021 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra ha scritto una nota in occasione del cammino delle Chiese calabresi verso il Convegno Regionale sulla Catechesi.
09/02/2021 - «Rispondiamo con fede, speranza, carità all’invito di papa Francesco!» dice l'arcivescovo della diocesi di Catanzaro - Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone, che indica alcuni spunti di riflessione per questo nuovo cammino spirituale.
02/02/2021 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra ricorda la celebrazione del giorno in cui Maria e Giuseppe presentarono Gesù al Tempio di Gerusalemme. "Maria divenne così Selasfora, cioè portatrice di luce"
01/02/2021 - Il messaggio del presidente della Conferenza episcopale calabra, che si interroga sul vero senso della libertà nell'affrontare con fede e verità l'esistenza umana. L'invito ai giovani a non scoraggiarsi dopo le "cadute"
28/01/2021 - Promossa dall’Arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace la serata è prevista per le ore 17 nella Chiesa del Monte dei Morti a Catanzaro e sarà presieduta ed introdotta dall’Arcivescovo Mons. Vincenzo Bertolone.
10/01/2021 - L'intervento del Procuratore nazionale antimafia al webinar promosso dal centro studi intitolato al magistrato siciliano che sarà dichiarato beato: «È stato un uomo senza compromessi. Non ha mai pensato allo ''spettacolo''». All'incontro digitale hanno partecipato, tra gli altri, anche il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei [...]
07/01/2021 - «Confidiamo in un’assunzione di responsabilità che porti ad evitare quello che sarebbe uno scempio, una ferita ad una terra già sanguinante e priva di servizi essenziali, soprattutto nel campo della sanità e dell’assistenza socio-sanitaria».
14/12/2020 - La dichiarazione dell’arcivescovo di Catanzaro-Squillace: "Lo sposo castissimo della Beata Vergine lo custodisca e lo protegga, e soprattutto guidi i suoi passi pastorali al servizio della nuova Chiesa"
30/11/2020 - "La credibilità di un sistema sanitario non si misura solo per l’efficienza, ma soprattutto per l’attenzione e l’amore verso le persone. L’uscita dall’emergenza deve essere un' occasione per aprire una fase nuova, tutti ognuno per la sua parte"
23/11/2020 - «È ammirevole chi in un impeto si getta in acqua per salvare, al costo della propria vita, chi sta per annegare. Ma almeno allo stesso modo va ammirata una madre che sacrifica ogni istante della propria esistenza per un figlio»
19/10/2020 - La richiesta è giunta dal presidente del Consiglio Domenico Tallini e da tutti i consiglieri regionali. Già domani la Giunta per approvare la delibera ad hoc. Monsignor Bertolone (Cec): «Jole ha scelto prima la Calabria, poi la salute».
01/10/2020 - Questa mattina, durante i lavori della Conferenza Episcopale Calabra, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, è stato confermato come Presidente della Conferenza Episcopale Calabra. Mons. Bertolone, dopo la presidenza dell’Arcivescovo Mons. Salvatore Nunnari, era stato eletto per la prima volta il 3 settembre del 2015. [...]
17/09/2020 - Ha ricevuto l’ordinazione diaconale il 5 gennaio 2020 da S.E. monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, e ha svolto il servizio diaconale nella Parrocchia di “Santa Maria di Portosalvo” a Siderno.
04/09/2020 - Ad aprire i lavori è stato l’Arcivescovo metropolita Mons. Vincenzo Bertolone, che ha evidenziato l’importanza del tema scelto, chiedendo a tutti i presenti un’attenzione particolare e un successivo approfondimento da fare nelle comunità parrocchiali
27/08/2020 - Il luogo che accoglierà le tre giornate, dalla 9.30 alle 12.30, sarà l’area del Santuario di Torre di Ruggiero. Saranno invitati a partecipare anche seminaristi, catechisti, fedeli laici, insegnanti, confraternite, gruppi, associazioni e movimenti.
16/07/2020 - Rivolgendosi al santo patrono, mons. Bertolone ne ha ricordato la vita e le opere di santità. «Abbiamo il mandato del tuo culto e della tua memoria, le reliquie sono un invito a ricordare, portare nel cuore e vivere la tua testimonianza».
15/07/2020 - «A san Vitaliano, grazie ai suoi valori ed al suo esempio, possiamo, dobbiamo chiedere di aiutarci a trovare il valore aggiunto della nostra Calabria e del Sud» dice nel suo intervento mons. Vincenzo Bertolone, presidente della Cec
10/07/2020 - Tutti e sei i giovani candidati, hanno percorso il cammino umano e spirituale nel Seminario Regionale “San Pio X” di Catanzaro, espletando il biennio filosofico, il triennio teologico e sesto anno pastorale nell’Istituto Teologico Calabro.
06/07/2020 - Nel porgere ai turisti un benvenuto in questa terra «incontaminata e culla di bellezza», il presule catanzarese «augura a tutti di ritrovare energie fisiche per ritemprare lo spirito nella ricerca di ogni vero bene desiderato».
29/06/2020 - Con il suo ultimo libro, «Paura di cadere… voglia di volare», l’arcivescovo di Catanzaro - Squillace si rivolge direttamente ai giovani. Il presidente della Conferenza episcopale calabra ha desiderio di parlare al mondo giovanile.
11/06/2020 - Tramite uno scritto pubblicato nel volume di recente pubblicazione "Paura di cadere... voglia di volare", monsignor Bertolone si rivolge con una dedica «a chi mi ha accompagnato nella mia voglia di volare tenendomi per mano quando avevo paura di cadere».
25/05/2020 - L’antica basilica, situata nel cuore della città capoluogo di regione, anche oggi, grazie alle sue pregevoli testimonianze figurative ed alla sua architettura, è un luogo molto caro ai fedeli dell’intero territorio.
25/05/2020 - Negli ultimi anni, il tessuto produttivo è stato segnato da una profonda crisi. Il Pil - tra il 2008 e il 2018 - è diminuito, in termini reali, del 3,4%; nel Meridione del 7,3%. Un contesto, dunque, di estrema difficoltà
20/05/2020 - Sul tema "Tutto è connesso", si ricorda l’esortazione fatta da Papa Francesco nei confronti della Chiesa tutta affinchè si elevasse una lode a Dio creatore, così da ascoltare nel silenzio la voce del creato
12/05/2020 - Non solo un richiamo agli accorgimenti da osservare, ma anche delle riflessioni in merito al valore e al senso della Liturgia e, in particolare, alla centralità insostituibile dell’Eucaristia nella vita della Chiesa.
02/05/2020 - L'intervista integrale della Caritas regionale all'Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, presidente CEC, per discutere di fase 2, prospettive della Chiesa di Calabria, solidarietà e opere-segno durante la pandemia
12/04/2020 - «In questi giorni vissuti da reclusi in casa, con i soliti problemi ora diventati tanto ingombranti da far fatica a conviverci, le parole di papa Francesco esortano a non fermarsi e, spinti dalla speranza cristiana, ad andare oltre».
01/04/2020 - A livello diocesano la struttura “Oasi di Misericordia” gestita da Città si sta rivelando quanto mai necessaria in queste giornate di emergenza. Ha aumentato il suo impegno in favore dei senza fissa dimora, rendendo il servizio dell’Oasi di Misericordia h24.
30/03/2020 - Il presidente della Cec interviene sugli effetti irreversibili della pandemia: «Dio rischia di essere la vittima sacrificale sulla quale gli uomini cercano di addossare ogni responsabilità, per poi ricominciare come prima, come se nulla fosse».
09/03/2020 - Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra ha inviato un messaggio: «Abbiate fiducia, non perdete la fede: accogliete le mie parole come un delicato segno di affetto da parte di un Pastore che si propone di camminare accanto al suo popolo»
06/02/2020 - Conclusi i lavori della sessione invernale della Conferenza episcopale calabra tenutasi a Reggio Calabria. Tanti i temi trattati dai pastori della Chiese locali: tutela dei minori, finanza etica e convegno ecclesiale regionale.
01/10/2019 - Presentano il corso di formazione ''La Chiesa di fronte alla 'ndrangheta'' rivolto a sacerdoti, insegnanti e operatori pastorali. Il presidente della Conferenza episcopale calabra cita don Pino Puglisi e Giorgio Ambrosoli nel corso del suo intervento e svela: «C'è stato chi mi ha sconsigliato di fare questo corso in Calabria». In conclusione di conferenza stampa, [...]
29/07/2019 - L’arcivescovo Bertolone ha voluto approfondire con un prezioso testo il tema della fraternità, nella consapevolezza che, oggi più che mai, «può diventare missione spazio teologale nel quale sperimentare la mistica presenza del Signore risorto».
26/06/2019 - Ricchissimo pomeriggio a Palazzo Alvaro, sede della Città metropolitana di Reggio Calabria che ha ospitato un convegno di ampio respiro alla presenza, tra gli altri, dei vescovi Morosini e Bertolone.
25/06/2019 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra terrà una relazione molto interessante, dal titolo: ''L’enigma della zizzania, il metodo Don Puglisi di fronte alle mafie''. Previsti gli interventi istituzionali di Irto, Falcomatà e Tessitore.
24/06/2019 - Sulla questione sono intervenuti monsignor Raspanti, vicepresidente della Conferenza episcopale italiana, monsignor Bertolone, presidente della Conferenza episcopale calabra e monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio - Bova.
28/05/2019 - Vasto il programma anche a Catanzaro per le celebrazioni del 150° anniversario di fondazione dell’Istituto ''Beato Luigi Palazzolo'', avvenuto a Bergamo il 22 maggio 1869, ad opera del Beato Luigi Maria Palazzolo e di Madre Teresa Gabrieli.
09/05/2019 - Nell’Istituto Teologico Calabro “S. Pio X” di Catanzaro, il 6 e7 maggio si è svolto il convegno "Strutture di peccato in Meridione oggi: ‘ndrangheta e mafie. «Costruire» un ethos di liberazione al Vangelo". Le mafie come aberrazione morale
30/04/2019 - Il presidente dei vescovi calabresi interviene in modo perentorio sulla querelle che riguarda il comparto al centro del dibattito politico locale e nazionale. L'auspicio è che si superi la logica della spending review, guardando ai bisogni.
19/04/2019 - Dopo la chiusura della Cattedrale, per il secondo anno la Basilica dell’Immacolata, mercoledì santo ha accolto i presbiteri, i religiosi ed fedeli laici in occasione della Messa Crismale, presieduta dall’arcivescovo metropolita di Catanzaro.
04/03/2019 - L'omelia del presidente della Conferenza episcopale calabra. Tra citazioni di Popper e del Papa, dalla parabola della paglizza e della trave, l'arcivescovo di Catanzaro ha fatto discendere una lezione sulla tolleranza e sull'educazione all'alterità
06/02/2019 - I vescovi calabresi sono stati ospiti del Seminario ''Pio XI'' di Reggio Calabria per la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra. Durante la due giorni siamo riusciti a intervistare il presidente della Cec, l’arcivescovo Bertolone.
21/01/2019 - Il pranzo per la Mensa della Chiesa di Madonna di Pompei si è svolto alla presenza di monsignor Vincenzo Bertolone ed è stato organizzato dall’associazione ''Calabria:un mare d’amore'' con le offerte date dagli sponsor per il Tuffo di Capodanno.
14/01/2019 - L'evento si terrà il 18 gennaio a Catanzaro, alle ore 15, nell'Aula Magra del Seminario Regionale ''San Pio X''. Momento di riflessione con Lorenzo Ornaghi, Angelo Panebianco, Ernesto Preziosi, Giovanni Palladino, Marcello Furriolo, Michele Pennisi.
19/12/2018 - La Conferenza episcopale calabra esprime la propria profonda preoccupazione per le vicende legate al destino degli oltre 4.500 ex lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità. Monsignor Bertolone: ''Amarezza per l'assenza di dialogo''.
18/12/2018 - Sergio Abramo ha consegnato un dossier al responsabile delle Infrastrutture per sensibilizzarlo sui lavori di ristrutturazione del Duomo di Catanzaro: secondo il primo cittadino andrebbero usati i fondi ministeriali sull'adeguamento sismico.
14/12/2018 - L'arcivescovo metropolita di Catanzaro - Squillace e presidente della Conferenza Episcopale Calabra interverrà nella giornata di studi del Centro ''Aqua Salus'' di Sellia Marina (Catanzaro) con accademici dell'Università Cattolica di Roma.
27/11/2018 - All’iniziativa, moderata da Antonio Cavallaro, della Rubbettino Editore, sono intervenuti i magistrati Nicola Durante e Luca Nania, don Salvino Cognetti, assistente dei giuristi cattolica, e Luigi Mariano Guzzo, dottore di ricerca.
19/11/2018 - Dopo l'esperienza del Sinodo dei vescovi dedicato ai giovani, voluto da Papa Francesco, si terrà un simposio di primissimo livello voluto dal Movimento apostolico dl titolo ''Ti ascolto. I giovani protagonisti nella Chiesa e nella società''.
09/11/2018 - L’intitolazione della via che dall’Ateneo conduce alla superstrada è stata promossa dall’arcivescovo Vincenzo Bertolone e subito supportata, prima che la pratica venisse approvata dalla commissione toponomastica, dal sindaco Sergio Abramo.
24/10/2018 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace torna in libreria con un volume dedicato ai ragazzi d'oggi e il loro rapporto con il Salvatore. La prefazione del testo è stata curata da padre Enzo Bianchi, fondatore della Comunità monastica di Bose.
14/09/2018 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra ha pubblicato una nuova opera in occasione del venticinquesimo anniversario dell'assassinio del beato Pino Puglisi di cui il presule ne é il postulatore della Causa di Canonizzazione.
27/08/2018 - Il 26 agosto 1978 fu eletto papa Giovanni Paolo I, il ricordo di monsignor Vincenzo Bertolone, presidente della Conferenza episcopale calabra e arcivescovo di Catanzaro-Squillace. «Trasformò le udienze del mercoledì in lezioni di catechismo»
18/07/2018 - Nella solennità del patrono San Vitaliano, l'arcivescovo di Catanzaro-Squillace ha ricordato che «se vogliamo conservare l'armonia tra le persone deve scattare la ''logica del noi'', per far diventare i ''beni di nessuno'' i ''beni di tutti''
16/07/2018 - L'arcivescovo metropolita di Catanzaro e presidente della Conferenza episcopale calabra è tornato sul tema di strettissima attualità nell’omelia pronunciata in occasione delle liberazioni di San Vitaliano, patrono del capoluogo calabrese.
10/07/2018 - Cinque luoghi di culto cittadini saranno infatti aperti dalle 19 alle 24 del prossimo 13 luglio per una serie di visite guidate gratuite. Sarà aperto al pubblico anche il Museo Diocesano, che diventerà la tappa conclusiva dell’intero percorso
09/07/2018 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone, ha ricevuto a Catanzaro il presidente del Coni Calabria, Maurizio Condipodero. L'incontro si è concluso con l’auspicio di una proficua collaborazione.
27/06/2018 - Tempo di studio per i sacerdoti dell’arcidiocesi di Catanzaro–Squillace, tenuto da lunedì 25 giugno a, oggi, mercoledì 27 giugno. Tanti relatori di primissimo piano, tra cui l'assessore del dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
22/06/2018 - Alla presenza del Segretario della Congregazione per il Clero, mons. Jorge Carlos Patrón Wong, delegato per i Seminari, si è celebrata ieri a Catanzaro la giornata sacerdotale regionale. Patrón Wong, portando anche il saluto del cardinale Stella.
12/06/2018 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra è intervenuto sulle relazioni ''da'' social network. Il rischio del contesto sociale, fatto di uomini in carne e ossa, è perennemente in agguato, come ricorda anche Papa Francesco nella ''Laudato sì''
25/05/2018 - Monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace, postulatore della causa di canonizzazione di don Pino Puglisi, ricorda l'impegno del sacerdote palermitano in occasione del quinto anniversario della sua beatificazione.
04/05/2018 - Il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, ha presieduto l'inaugurazione del nuovo Tribunale Ecclesiale Interdiocesano Calabro (Teic).
12/03/2018 - Il presidente della Cec ha rilasciato un'intervista a Famiglia Cristiana: «I calabresi hanno perso il senso delle Istituzioni». Eppure il dibattito pubblico più volte ha stigmatizzato l'impegno dei cattolici nelle questioni socio-politiche.
26/02/2018 - La lettera di monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra in occasione delle ormai imminenti elezioni politiche del prossimo 4 marzo che chiameranno alle urne anche i calabresi.
29/01/2018 - Il presidente della Conferenza dei vescovi calabresi è intevenuto sul tema: «Prendersi cura della casa comune e dei suoi abitanti più vulnerabili vuol dire incamminarsi verso democrazie mature, partecipative, senza le piaghe della corruzione».
31/12/2017 - Il messaggio augurale dell'arcivescovo metropolita di Catanzaro, presidente dei vescovi Calabresi. «Il presente, dunque, non è tutto. E proprio davanti al mistero contenuto nel nuovo anno che inizia sarebbe il caso di andare controcorrente».
27/10/2017 - In una lettera l'invito del presidente dei vescovi calabresi: «La Chiesa non è assolutamente contraria alla donazione d’organi, anzi non solo la ritiene compatibile con la morale cristiana, ma la considera un atto di altruismo, da incoraggiare»
28/07/2017 - Anche ai presbiteri, suoi collaboratori nel territorio diocesano, l’Arcivescovo Bertolone da sempre raccomanda di offrire un’amorevole accoglienza verso i fedeli nel servizio di animazione apostolica, per nutrire la fede nella gioia dell'incontro tra fratelli in Cristo.
17/07/2017 - Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra interviene sui temi di attualità in occasione dei festeggiamenti di San Vitaliano, santo patrono di Catanzaro-Squillace, diocesi di cui è arcivescovo metropolita.
09/06/2017 - L’evento è promosso dalla Commissione diocesana per le Comunicazioni sociali dell’arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace. Relazionerà - insieme a monsignor Bertolone - il dottore Piraina, Direttore del Palazzo Reale di Milano
04/06/2017 - Interviene il presidente della Cec, monsignor Bertolone. Sono svariati i temi trattati dall’arcivescovo della Città capoluogo della Calabria. Dalla «differenza netta» tra la Chiesa e le ’ndrine all’impegno per i ragazzi.
15/05/2017 - L'intervento della Conferenza episcopale calabra sulla vicenda giudiziaria del Cara di Crotone. Monsignor Bertolone, presidente Cec, ribadisce come «la Chiesa calabrese nei riguardi delle mafie» operi in «netta e radicale antitesi».
05/05/2017 - Dal 13 maggio del 2007 al 28 maggio del 2011 ha guidato la diocesi di Cassano allo Ionio. Dal 29 maggio del 2011 è alla guida dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, ed è anche presidente della Conferenza Episcopale Calabra.
03/05/2017 - A relazionare saranno: il Cardinale Baldisseri, che offrirà una riflessione su: «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale»; e il Dottor Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, che parlerà sul tema: «I giovani e la società: interpretare i disagi e motivare le speranze»
19/03/2017 - Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra ha presieduto una veglia di preghiera nella cittadina della ionica reggina. Il presule ha anche detto come il sacrificio delle vittime «non sia mai vanificato da un’antimafia di facciata».
13/03/2017 - L’arcivescovo di Catanzaro-Squillace ricorda di non smarrire mai le ragioni del vivere, annunciando in ogni forma la speranza. Un'informazione attenta in questi giorni dovrebbe concentrarsi sul valore della vicinanza e della consolazione verso chi si trovi in uno stato di estrema sofferenza.
27/02/2017 - Il presule ha evidenziato i fenomeni del “consumismo che ci assedia”, la “‘ndrangheta che soffoca le nostre città”, gli “schiavisti di oggi, che fanno mercato di esseri umani da una costa all’altra del Mediterraneo”.
23/02/2017 - L’analisi del presidente della Cec, monsignor Vincenzo Bertolone: «Costruire le condizioni per creare occupazione è lo strumento per ridare vera dignità alle persone e per rispondere a coloro che hanno fame e sete di equità sociale»
03/01/2017 - Si terrà al Seminario Arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria alla presenza di tutti i vescovi della Calabria. Saluti iniziali di mons. Morosini, poi gli interventi di mons. Bertolone e mons. Varone. La prolusione sarà di mons. Montini.