05/08/2020 - Al nuovo vertice della Società di gestione dell’ Aeroporto dello Stretto "Tito Minniti", il sindaco Falcomatà ha anche chiesto «la salvaguardia di ognuno dei posti di lavoro ed il ripristino della funzionalità del pontile»
15/07/2020 - «Quello di Giulio De Metrio è un nome estremamente prestigioso, con un curriculum di livello internazionale. Il nome giusto, che saprà contribuire al rilancio degli aeroporti calabresi» è il commento della presidente Jole Santelli
30/06/2020 - La Regione ha chiesto la sospensione dei lavori non avendo ancora individuato il proprio rappresentante da designare in seno al nuovo organismo. Al tale richiesta si sono associati il Comune e la Provincia di Catanzaro e il Comune di Lamezia Terme
15/06/2020 - La notizia ufficiale arriva dopo la firma del decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo, ad opera del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, con il ministro della Salute, Roberto Speranza. La Sacal spegne ogni dubbio
12/06/2020 - Sacal, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed Enac insieme per il Tito Minniti. L'onorevole Francesco Cannizzaro: «Adesso che il tempo restituisce sempre la verità delle cose, raccogliamo gli importanti risultati del lavoro prodotto negli ultimi anni»
06/04/2020 - L'ex compagnia di bandiera sembra intenzionata ad abbandonare lo scalo. Colpa del Coronavirus o smobilitazione? Crescono le preoccupazione, mentre Sacal, l'ente gestore dei tre aeroporti calabresi, minimizza il rischio.
11/12/2019 - Chi viaggerà per motivi di studio, lavoro o salute avrà diritto a sconti che andranno dal 30% al 50% sulle tariffe. Gli scali-pilota saranno Catania e Palermo. E nella vicina Sicilia arrivano 49 milioni di euro anche dalla «continuità territoriale».
06/11/2019 - La critica dell’imprenditore-candidato: «Enti locali miopi». Tra le ricette proposte per ridistribuire l’attività volativa su Reggio e Crotone «si punti con forza al sovvenzionamento dei tour operator».
06/11/2019 - Il consigliere lancia accusa ben precise al presidente dei tre aeroporti: «Batta un colpo e smetta di seguire gli appetiti elettorali». E lo scontro tra gestore e MetroCity potrebbe portare a una decisione unilaterale di Palazzo Alvaro.
06/11/2019 - C’è una norma che garantisce l’operatività delle tratte aeree per le zone periferiche del Paese Valida dal 2004, ma mai applicata. Colpa dell’ex gestore, dicevano. Ma l’ipotesi oggi è totalmente taciuta dagli attuali manager.
23/10/2019 - Durissima reprimenda delle sigle Filt-CGIL Calabria e Fit-CISL Calabria contro il gestore aeroportuale del ''Tito Minniti''. La nuova società sta ottenendo «numeri nettamente inferiori persino rispetto alla precedente gestione Sogas».
29/05/2019 - Si sblocca l'iter di una gara da tre milioni per una campagna di advertising internazionale della Regione Calabria. La pronuncia del Tar, che ha accolto il ricorso dell'ex compagnia di bandiera, è un vero punto di svolta per l'attività volativa.
02/04/2019 - È stato notificato a Sacal questa mattina il decreto di affidamento trentennale della gestione dell’aeroporto di Reggio Calabria, a firma del Ministro Danilo Toninelli e del Ministro Giovanni Tria, a decorrere dalla data del 12 Dicembre 2018.
27/11/2018 - Una importantissima attività di marketing territoriale che coinvolgerà gli Aereoporti di Reggio Calabria e Lamezia, che vede, per la prima volta, MetroCity e Sacal fianco a fianco: firmata la convenzione tra Falcomatà e De Felice.
12/09/2018 - Dal 1 novembre triplicherà il numero di collegamenti sulla rotta Reggio Calabria-Roma tornando a servire questa tratta con tre voli al giorno. La Compagnia italiana offrirà ogni settimana ai passeggeri di Reggio Calabria un totale di 28 frequenze.
06/09/2018 - Il Sindaco Falcomatà incontra il Presidente di Sacal De Felice: «Città Metropolitana farà la sua parte, - ha detto il primo cittadino dopo l'incontro con i vertici societari- ma Sacal inverta la rotta e punti al rilancio dello scalo reggino».
19/02/2018 - Nuovo atto dello scontro tra il sindacato di categoria e la società di gestione degli aeroporti calabresi. Secondo la sigla sindacale ci sarebbero diversi profili di illeicità penale nella proceduta di affidamento degli scali di Reggio e Crotone.
11/01/2018 - La quinta sezione del Consiglio di Stato ha detto la parola fine alla querelle sulla gestione degli scali calabresi dando ragione a Enac che aveva indetto una procedura per la gestione totale degli aeroporti di Reggio Calabria e di Crotone.
11/01/2018 - Nota della Filt-Cgil: il Tribunale di Lamezia Terme ha condannato l'attuale società di gestione degli aeroporti calabresi per condotta antisindacale. I manager di Sacal, infatti, si erano rifiutati di fornire il piano industriale.
02/01/2018 - La società di gestione afferma «di avere preso atto della nota con la quale la Flyservus ha annunciato ai passeggeri la cancellazione, a causa di una scarsa penetrazione commerciale, dei voli previsti in partenza dall’aeroporto di Crotone»
22/12/2017 - Azione di marketing territoriale che vede coinvolte diverse realtà imprenditoriali di Reggio Calabria del settore agroalimentare pronte ad accogliere i tanti reggini in arrivo in città per le festività natalizie.
12/10/2017 - Ufficialità giunta dal sindaco Giuseppe Falcomatà : «Vogliamo recitare un ruolo determinate». Possibile acquisto del 10% delle quote societarie versando due milioni di euro nelle casse lametine. In attesa del Consiglio di Stato del 5 dicembre.
10/10/2017 - Intanto domani la Città Metropolitana di Reggio Calabria si riunirà per discutere dell'ingresso nel capitale sociale della società di gestione dell'Aeroporto dello Stretto. Presente a Palazzo Alvaro anche il presidente del CdA, De Felice (nella foto).
10/10/2017 - Non può esistere uno sviluppo turistico senza un riordino degli hub di collegamento rapido con il resto del Paese. Gli industriali di Reggio Calabria attendono dal nuovo gestore del "Tito Minniti" delle iniziative che esaltino la vocazione turistica.
08/10/2017 - Intervista a Guadagnuolo, componente del CdA del gestore e responsabile della controllata Sacal Gh, che spiega i suoi dubbi: «De Felice ha agito al buio». Nelle scorse settimane erano filtrate notizie che parlavano di dissidi interni alla società .
29/08/2017 - L'imprenditore rappresenta la maggioranza dei soci privati di Sacal ed è in rotta di collisione con il presidente della società di gestione dei tre scali, Arturo De Felice il quale ha incontrato i parlamentari 5stelle calabresi: Alitalia alla porta.
29/06/2017 - L'accusa è di bancarotta fraudolenta ed è indirizzata all'Automatic Games, una delle aziende rientrante nell'impero del gambling firmato Caruso nella città lametina. Un gruppo che è diventato anche socio di maggioranza relativa della Sacal.
09/06/2017 - Il Tribunale del Riesame in sede di Appello ha così accolto le istanze presentati dai legali dei due. Venerdì mattina è stato depositato il provvedimento che revoca la misura degli arresti domiciliari e non dispone altra misura cautelare nei confronti dei due indagati.
02/05/2017 - La Regione punta sul prefetto De Felice, mentre i privati sul re delle slot Caruso.Il Comune di Lamezia Terme sceglie l'ex consigliere tecnico di ministero d’Albania, Gadagnuolo, mentre la Provincia di Catanzaro sull'attuale vice-presidente Battaglia.
11/04/2017 - In manette il presidente del CdA, Massimo Colosimo e il direttore generale, Pierluigi Mancuso. Con loro ai domiciliari anche la dirigente degli affari generali, Ester Michienzi. Nel mirino l'uso dei fondi destinati al programma "Garanzia Giovani".
23/03/2017 - Il lavoro silenzioso del nuovo gestore per risolvere la "grana" delle maestranze ex Sogas e gli operativi di Alitalia. La società belga dei servizi a terra potrebbe diventare l'unico handler con buona pace dei sindacati di categoria.
23/03/2017 - Il retroscena. Regione Calabria e Città Metropolitana reggina vogliono replicare il modello Ryanair a Lamezia Terme. Per farlo si doteranno di un 'satellite' che guiderà i piloti nell'atterraggio sulla pista dello Stretto. Intanto l’ex compagnia di bandiera è alle prese con tagli per un miliardo.
09/03/2017 - Come preannunciato nel nostro numero del 6 novembre 2016 l'ex compagnia di bandiera ai ferri corti con la nuova società di gestione: il vulnus sono gli aiuti - sotto forma di finanziamenti per il comarketing - erogati dalla Regione.
18/02/2017 - Aggiudicazione provvisoria in virtù della prossima pronuncia del Consiglio di Stato. Dalla società di gestione della scalo lametino bocche cucite su quelli che saranno gli effetti di questa determina dell'ente nazionale dell'aviazione civile.
15/02/2017 - Secondo l'esponente del governo sarebbe quindi in dirittura d'arriva la definizione del bando Enac sulla gestione trentennale degli aeroporti di Reggio Calabria e Lamezia. Su questo versante il politico ha espresso fiducia sulle operazioni di gara.
15/02/2017 - Nuvole tetre sullo scalo di Reggio Calabria, Ryanair apre su Crotone: manca un mese esatto alla fine della proroga per l'esercizio provvisorio di Sogas e dall'ente di aviazione civile non giungono notizie confortanti sul bando per la gestione
20/12/2016 - A Lamezia il re dell’azzardo compra il 20% di Sacal; a Crotone torna in pista la Sagas. Per la gestione congiunta dei due scali Enac dovrà decidere tra la società lametina e l’Avr, recentemente tra le carte dell’indagine «Ecosistema».
10/10/2016 - Chiusi i termini di presentazione delle domande alla gara internazionale: sul "Tito Minniti" la partita sembra chiusa, seppure spunta un'ultima ipotesi "romana" gradita al Pd reggino; mentre su Crotone c'è da sciogliere il nodo-Sagas.