12/01/2021 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, è stato intervistato da Martina Pastorelli, giornalista e conduttrice de #lachiesachecè. Nel corso della lunga intervista andata in onda oggi, il presule è intervenuto su vari temi d'attualitÃ
29/12/2020 - "Colpiti da una grande sciagura": le prime parole del vescovo di Sisak, monsignor Vlado Kosic, pastore della zona più colpita delle due scosse violente, quella di oggi di 6,3, che hanno fatto tremare il Paese da ieri
28/12/2020 - Lo ha affermato ieri l'arcivescovo di Crotone-Santa Severina, durante la messa celebrata in cattedrale nel giorno in cui ha fatto memoria del suo primo anno di consacrazione episcopale. "Abbracciamoci a Dio, roccia della nostra salvezza", ha aggiunto
14/12/2020 - La dichiarazione dell’arcivescovo di Catanzaro-Squillace: "Lo sposo castissimo della Beata Vergine lo custodisca e lo protegga, e soprattutto guidi i suoi passi pastorali al servizio della nuova Chiesa"
07/12/2020 - Il vescovo emerito di Lamezia Terme: «Come vi sono i doveri comuni, così devono esserci i diritti comuni. Anche se la società è nella fase tecnologica avanzata, non possono mancare la giustizia e la solidarietà cristiana»
02/10/2020 - «Appena rientrato in diocesi dopo un mese di assenza, sento il bisogno di salutare tutti dicendo: Semplicemente grazie», sono le parole di profonda gratitudine del vescovo di Locri-Gerace, che prosegue: «Grazie a Te, Signore, per il tempo che ci dai»
24/09/2020 - L'arcivescovo metropolita di Reggio-Bova si rivolge a docenti, genitori e ragazzi, invitando alla speranza in questi tempi così difficili. L'occasione è propizia per evidenziare altre problematiche esistenti tra i giovani, da combattere con l'educazione e la formazione scolastica. Agli insegnanti di religione, dice di «utilizzare al meglio quest’ora settimanale [...]
02/09/2020 - L’intervento, come trasmette in una nota l’ufficio diocesano per le comunicazioni sociali della diocesi di Locri-Gerace, si è svolto in laparoscopia ed è tecnicamente riuscito. Il vescovo si è svegliato ed è stato portato nella sua camera di degenza
27/08/2020 - Rispetta il Signore la libertà umana, le capacità degli uomini e non può essere il “tappa buchi†di eventuali situazioni, anche di sofferenza che segnano la nostra storia. Guardiamo sempre con speranza ad un futuro diverso per tutti! Dio è con noi
21/06/2020 - Il dottor De Maio entrò a far parte del “Movimento Internazionale Medici senza Frontiereâ€, recandosi nelle più disagiate regioni del mondo, dall’Africa all’America Latina. Egli soccorse i "sopravvissuti" accompagnando gli aiuti secondo l’esempio di Madre Teresa
21/05/2020 - I sanitari dal reparto di cardiologia dell’ospedale Giovanni Paolo II hanno prescritto un periodo di riposo dai tanti impegni del pastore
13/12/2019 - Il presule ha volto lo sguardo anche sulle questioni politiche: «Da parte della nuova Amministrazione si attende, dopo i commissari, il riordinamento della città e l’impostazione del progetto bene comune, l’insieme delle condizioni per una nuova convivenza cittadina serena e solidale»
09/12/2019 - Il Vicario generale analizza il documento del vescovo sulla programmazione pastorale 2020 fornendo ulteriori spunti. Per monsignor Santoro serve alimentare i percorsi dedicati agli over trenta troppo spesso 'dimenticati'.
26/06/2018 - Il primo semestre dell'anno in corso ha visto l'assegnazione di numerosi incarichi all'interno delle varie realtà della nostra diocesi. Eccole tutte ed in ordine cronologico per il periodo di sei mesi che va da gennaio a giugno
04/02/2018 - Annà sotto le bombe. Il 31 gennaio ‘43 il cacciabombardiere inglese bombardò le abitazioni civili uccidendo dieci persone. L'intervista al marchese Ramiro Ramirez, ultimo testimone oculare del bombardamento che avvenne esattamente 75 anni fa.