
Reggio Calabria, impegno per i detenuti: intesa arcidiocesi – carcere
L’intesa siglata questa mattina presso la sala “Monsignor Giovanni Ferro” della diocesi reggina tra l’arcivescovo Morrone e il direttore degli istituti penitenziari Carrà.
Torna l'appuntamento coi sette sabati della Madonna. Il primo appuntamento è stato sabato 31 luglio. A presiedere l'eucarestia delle 17.30 presso il Santuario dell'Eremo è stato don Gianni Licastro. La Giornata era dedicata ai Portatori della Vara di cui don Gianni è assistente spirituale.
Il calendario degli appuntamenti, dal 31 luglio all'11 settembre, è un itinerario spirituale che coinvolgerà il Santuario dell'Eremo in vista dei festeggiamenti mariani. Le messe saranno ai seguenti orari: 6.30, 8, 9.30, 17.30 e 19.30. L'eucarestia delle 17.30 avrà un celebrante specifico per ogni "giornata" abbinata al sabato mariano.
Il prossimo appuntamento è previsto per il 7 agosto. Si tratta della giornata di preghiera per la beatificazione del Venerabile padre Gesualdo da Reggio. La messa sarà presieduta da fra Amedeo Gareri, vice postulatore e segretario provinciale.
Il terzo sabato sarà il 14 agosto. La giornata è dedicata alle vocazioni. Ad animarla sarà fra Domenico Morello, responsabile del Centro vocazionale dei frati minori cappuccini della Calabria. La messa delle 17.30, invece, sarà presieduta da fra Rocco Timpano, guardiano e maestro del noviziato di Morano Calabro.
Si proseguirà il 21 agosto. Il quarto sabato è dedicato agli ammalati. La celebrazione sarà presieduta da fra Omero Billotti, cappellano dell'Annunziata di Cosenza. E ancora: il 28 agosto è la giornata della Famiglia. Il parroco della Cattedrale, don Demetrio Sarica, celebrerà alle 17.30. Il 4 settembre è dedicato ai francescani (Ofs e Gifra). La messa sarà celbrata da fra Ugo Brogno, assistente regionale dei cappuccini.
Proprio dal 4 settembre si aprirà il settenario. La conclusione è venerdì 10 settembre. La vigilia del Settimo Sabato in cui la Chiesa rimarrà aperta fino a mezzanotte. Alle 19.30, la messa sarà presieduta padre Pietro Ammendola, ministro provinciale dei Cappuccini di Calabria. Alle 21.30, monsignor Fortunato Morrone, presiederà la prima veglia mariana dall'inizio del suo episcopato a Reggio Calabria. Durante tutto questo periodo, i frati cappuccini sono disponibili per le confessioni.
L’intesa siglata questa mattina presso la sala “Monsignor Giovanni Ferro” della diocesi reggina tra l’arcivescovo Morrone e il direttore degli istituti penitenziari Carrà.
Preghiera e rinnovato impegno hanno accompagnato la Giornata voluta dall’arcidiocesi e dal comune di Reggio Calabria per ricordare le anime dei 45 naufraghi accolti in riva allo Stretto sette anni fa.
Il momento di sintesi e condivisione del percorso intrapreso sarà ospitato alle 18 presso l’Auditorium della Scuola allievi Carabinieri del rione Modena.