Avvenire di Calabria

Tutta la Calabria si colora per l’inizio del Carnevale

Numerose sono le città e i borghi calabresi pronti ad offrire eventi di forte impatto culturale e sociale

di Mariarita Sciarrone

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il Carnevale Reggino prenderà il via domani 27 febbraio con gli appuntamenti organizzati nel centro storico cittadino

Archiviate le festività natalizie, in Calabria si respira già aria di Carnevale. I festeggiamenti, iniziati il 16 febbraio, si concluderanno il 4 marzo, Martedì Grasso, giorno che precede l’inizio della Quaresima. Numerose città e i borghi calabresi sono pronti a offrire eventi di forte impatto culturale e sociale.

Reggio si prepara alla festa in maschera

Il Carnevale Reggino prenderà il via domani 27 febbraio. La macchina organizzativa si è messa in moto il 31 gennaio, con l’acquisizione delle proposte progettuali per l’organizzazione dell’evento. Nel pomeriggio del 27, spettacoli di intrattenimento per adulti e bambini animeranno il Corso Garibaldi, da Piazza De Nava a Piazza Duomo. La serata si concluderà con uno spettacolo tematico in Piazza De Nava, arricchito da effetti speciali. Il 1° marzo, la festa proseguirà con un dj set, balli in maschera e spettacoli serali. Il 2 marzo sarà dedicato ai bambini, con uno spettacolo in Piazza Duomo che chiuderà la sfilata in maschera organizzata dalle scuole cittadine. Durante l’intera settimana del Carnevale, la città sarà animata da installazioni artistiche e proiezioni su edifici storici e istituzionali, trasformando i monumenti in uno spettacolo visivo da non perdere.



Il Carnevale in Calabria

Il Carnevale promette tantissimi appuntamenti anche in tutto il territorio regionale. A Castrovillari va in scena uno dei carnevali più longevi del Sud Italia. Giunto alla 67ª edizione, il Carnevale di Castrovillari ospiterà fino al 4 marzo 2025 spettacoli, sfilate e momenti di folklore. Il programma prevede laboratori di cartapesta, spettacoli musicali e, il 1° marzo, il musical “Alice nel Paese delle Fiabe”, che farà viaggiare grandi e piccini tra personaggi fiabeschi e valori universali. Le giornate più attese saranno il 2 e il 4 marzo, quando le grandi sfilate di carri allegorici e maschere coloreranno le strade di Castrovillari, coinvolgendo tutta la città in un’esplosione di creatività. La conclusione, prevista per il 4 marzo, sarà segnata dall’evento “Salutiamo il Carnevale” e dal veglione di addio, con musica dal vivo.

Tradizioni e concorsi

Anche Alessandria del Carretto rivive le sue antiche tradizioni carnevalesche. Sono già tornate a sfilare tra i vicoli del paese le antiche maschere dei Połëcënellë Biellë e Łaiedë (Pulcinella belli e brutti), trasformando il borgo in un palcoscenico vivente, dove il bene e il male si scontrano in un gioco di simboli e significati antichi. Oltre a questi eventi, anche altre località calabresi si preparano a celebrare il Carnevale. A Cittanova, le date da segnare sono il 2 e 4 marzo 2025 quando i gruppi mascherati daranno vita alla prima edizione del concorso “Nuovo Carnevale” per i migliori carri e maschere provenienti dai paesi vicini.


PER APPROFONDIRE: Italia-Ungheria, una festa di sport al PalaCalafiore sold-out


A Falconara Albanese, Fiumefreddo Bruzio, Longobardi e San Lucido da segnalare la prima edizione del Carnevale dei Borghi un’iniziativa che mira a rafforzare i legami tra le comunità e promuovere la collaborazione tra comitati e associazioni locali. Le parate avranno inizio il 1° marzo a Fiumefreddo Stazione, per poi proseguire il 3 marzo a San Lucido, l’8 marzo a Longobardi e il 9 marzo a Torremezzo di Falconara Albanese. Infine, il Carnevale di Lamezia Terme, uno degli eventi più attesi, torna in grande stile fino al 4 marzo 2025, con la partecipazione di quattro nuovi carri allegorici. L’evento unisce tradizione e modernità, grazie all’uso di tecniche innovative nella realizzazione dei carri, promettendo uno spettacolo indimenticabile per i partecipanti.

Articoli Correlati