
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
Al comando dei vigili del fuoco di Reggio Calabria arriva il nuovo comandante. Il passaggio di consegne questa mattina. L’uscente Carlo Metelli ha accolto il suo successore, l’ingegnere Maria Cavaliere. Cavaliere è il primo comandante donna alla guida dei vigili del fuoco reggini.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Salutando il Comando, Metelli ha ringraziato tutto il personale per l’intensa e professionale attività svolta. L'ormai ex comandante andrà a ricoprire l’incarico di Dirigente dell’Ufficio Coordinamento e Gestione Emergenza. Sarà, inoltre, Vicario del Direttore Centrale in seno alla Direzione Centrale Emergenza.
L’ingegnere Maria Cavaliere, Dirigente Superiore, assume da oggi – dunque – l’incarico di Comandante dei Vigili del fuoco della Città metropolitana di Reggio Calabria. Cavaliere proviene dalla Direzione Regionale dei vigili del fuoco per la Calabria. Era Dirigente dell’Ufficio per il Soccorso Pubblico, la Colonna mobile Regionale, il servizio AIB, la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica.
L’Ingegnere Cavaliere è entrata nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel 1994. È stata nominata dirigente nel 2011 assumendo il ruolo di dirigente addetto al Comando Provinciale di Roma. In seguito, dal 2011 al 2016, è stata dirigente di supporto della direzione regionale Lazio. Ha poi assunto, fino al 2019, la dirigenza dell’ufficio per i servizi informatici e dell’ufficio per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Nel nel secondo semestre del 2020 ha ricoperto l'incarico di reggente del Comando di Vibo Valentia.
PER APPROFONDIRE: Coronavirus, i vigili del fuoco sostengono la Chiesa reggina
Maria Cavaliere, assumendo il comando ha sottolineato come occupare il posto del suo predecessore sia motivo di orgoglio e assunzione di grande responsabilità. La neo dirigente reggina dei vigili del fuoco è convinta saranno migliorati gli alti i livelli di performance raggiunti. Pronta a nuove sfide, ha garantito da parte sua il massimo impegno e determinazione.
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
L’emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l’ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.