Due episodi distinti nelle notti del 6 e 8 settembre: danneggiate pesantemente le ambulanze dell'associazione di volontariato
Vandalizzate le ambulanze della Croce Rossa a Reggio Calabria
La denuncia della presidente Dattola: «Un atto vile e premeditato da parte di qualcuno che non ha alcun rispetto per la Città»
di Federico Minniti
9 Settembre 2021
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Vandalizzate le ambulanze della Croce Rossa a Reggio Calabria. Doppio episodio che inquieta: a distanza di 48 ore, due mezzi dei volontari hanno subito dei pesanti danneggiamenti (come dimostrano le foto nell'articolo).
Vandalizzate le ambulanze della Croce Rossa a Reggio Calabria
Cosa può muovere la mano di delinquenti senza scrupoli nel danneggiare gravemente due ambulanze della Croce Rossa a Reggio Calabria? Una domanda a cui gli stessi volontari della Cri stentano a darsi una risposta.
Durante le notti del 6 e 8 settembre sono ben due gli episodi vandalici che hanno colpito i mezzi dell'associazione che opera al servizio dei più fragili. In un caso è stato sfondanto un finestrino, nell'altro un tentativo di incendio immediatamente sedato da alcuni ristoratori i cui locali insistono nelle vicinanze della sede crocerossina.
L'intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia presso la sede della Croce Rossa reggina
La presidente della sezione reggina della Croce Rossa, Daniela Dattola, ha espresso tanta amarezza per l'accaduto. Ovviamente gli episodi saranno denunciati alle Autorità competenti.
«Un atto vile e premeditato - commenta Dattola - da parte di qualcuno che non ha alcun rispetto per ciò che rappresentiamo per la Città». Dietro le sue parole c'è tanta sofferenza. La Croce Rossa non si è fermata un istante, neanche in piena pandemia, diventando punto di riferimento per le persone sole. Assieme alla Caritas ha collaborato per la distrubuzione - porta a porta - dei beni di prima necessità. Volontari instancabili sempre in moto sulle loro ambulanze.
Gli stessi mezzi che indegnamente sono stati destinatari degli atti vandalici delle ultime notti. «Ieri sera abbiamo dovuto spostare le altre ambulanze per metterle in sicurezza» ha chiosato Dattola. Inoltre, la Croce Rossa non possiede un parcheggio al coperto dove poter parcheggiare in sicurezza. Ma nessuno, fino ad oggi, si era mai preoccupato che la mano dei delinquenti potesse arrivare fino a tanto.
Domani torna l’appuntamento con Avvenire di Calabria in tutte le edicole dalla Calabria, scopriamo insieme i principali argomenti di cui si parlerà sulle pagine del giornale abbinato ad Avvenire.
Una nuova idea per la gestione dei beni confiscati alle mafie. Per il Fai, affidarli alle imprese che hanno denunciato i clan può essere una soluzione per il loro riuso sociale.
Calda iniziativa in vista delle festività natalizie. A proporla “Cuore di Maglia” e “Corredino Sospeso”. Obiettivo: realizzare insieme alla cittadinanza capi di lana da donare a bambini e bisognosi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.