
Centaurea onlus, una cena di solidarietà per la festa della mamma
L’associazione Centaurea onlus di Reggio Calabria ha organizzato un’apericena di solidarietà in occasione della festa della Donna.
A fine mese torna la Colletta Alimentare: è la 25esima edizione. A promuoverla è la Fondazione Banco Alimentare da sempre molto attiva sul territorio di Reggio Calabria. Quest'anno, fanno sapere i promotori dell'iniziativa, la solidarietà raddoppia con un programma "insolito".
Il prossimo 27 novembre si svolgerà la venticinquesima giornata nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. Anche Reggio Calabria sarà attiva su questo versante in virtù della grande tradizione che unisce il cuore solidale dei reggini e la forza del volontariato di quanti prestano il proprio servizio gratuito al Banco Alimentare.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Come già annunciato in precedenza, quest'anno l'impegno si raddoppia. Il 27 novembre si terrà la consueta giornata di Colletta presso i supermercati aderenti. Un gesto semplice di carità ormai entrato nelle abitudini dei reggini da tanti anni.
PER APPROFONDIRE: Colletta Alimentare, non serve il carrello per la spesa del cuore
Da domenica 28 novembre fino al 5 dicembre, poi, sarà possibile presso i supermercati aderenti all'iniziativa proseguire la Colletta con la modalità delle card o con una donazione in denaro che verrà "trasformata" in beni alimentari.
Un'ulteriore opportunità di solidarietà per sostenere quanti stanno attraversando una fase critica, molte famiglie sulle quali gli "effetti sociali" del coronavirus si stanno accanendo.
L’associazione Centaurea onlus di Reggio Calabria ha organizzato un’apericena di solidarietà in occasione della festa della Donna.
Un incontro tra enti che operano a favore dei minori. Si è messo in comune il lavoro condiviso a favore dei minori.
Il sogno e le ambizioni delle realtà associative di volontariato che hanno deciso di ricostituire in riva allo Stretto, il Movimento. A febbraio l’approvazione del nuovo statuto.