Avvenire di Calabria

A Locri torna la rassegna culturale estiva della Lega Navale

Un appuntamento che intreccia cultura, identità e partecipazione in un ricco e variegato programma che animerà le serate

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

La rassegna si inserisce tra le attività culturali previste dallo statuto della Lega Navale Italiana, che riconosce nella cultura uno dei suoi ambiti d’intervento

“Parole di sera. Narrazioni in riva al mare”: torna per la terza edizione consecutiva la rassegna culturale della Lega Navale sezione di Locri, con il patrocinio gratuito della Città. Anche per la stagione estiva 2025 il lungomare Sud di Locri, cornice naturale per i grandi eventi estivi, si prepara ad accogliere parole, suoni, storie e immagini in occasione della rassegna “Parole di sera. Narrazioni in riva al mare”. Giunta quest’anno alla sua terza edizione e organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Locri, con il patrocinio gratuito della Città di Locri.



Un appuntamento ormai atteso da tutta la comunità locridea, che intreccia cultura, identità e partecipazione in un ricco e variegato programma che animerà le serate del mese di agosto. La rassegna si inserisce tra le attività culturali previste dallo statuto della Lega Navale Italiana, che riconosce nella cultura uno dei suoi ambiti d’intervento accanto alla promozione della vita sul mare e alla tutela ambientale.

Quest’anno, la rassegna assume anche un significato particolare: la Lega Navale Locri è partner del Patto per la Lettura della Città di Locri, e contribuisce così alla realizzazione degli obiettivi previsti dal riconoscimento nazionale di “Città che legge” per il triennio 2024–2026. Un segno di impegno concreto nella diffusione della lettura come valore condiviso e strumento di crescita socio-culturale del territorio.

Il commento del presidente di sezione

«Siamo particolarmente orgogliosi di proporre anche quest’anno una kermesse che unisce la bellezza del nostro mare alla forza della parola e dell’incontro. “Parole di sera” rappresenta il nostro contributo alla vita culturale della Città, nel segno dell’apertura, della qualità e del radicamento nel territorio» - dichiara il presidente di sezione, Arturo Gruida - «Essere parte attiva del Patto per la Lettura e della Rete Nazionale delle Città che leggono ci stimola a proseguire con entusiasmo su questa rotta».


PER APPROFONDIRE: Turismo a Reggio Calabria, grazie alle imprese migliora l’accoglienza


Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con invito da richiedere presso la sede della Lega Navale Italiana – Sezione di Locri (Lungomare Sud), mentre per le cene sociali è necessaria la prenotazione al numero 3397097637. Tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti saranno pubblicati in tempo reale sui canali social Facebook e Instagram della Lega Navale Sezione di Locri.

Articoli Correlati