Al MArRC due giornate per i più piccoli con Museo in Fest
La Piazza Paolo Orsi ha ospitato due eventi dedicati ai più piccoli, confermando l’attenzione del Museo verso un pubblico giovane e familiare
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
La rassegna Museo in Fest 2025 proseguirà per tutta l’estate con appuntamenti serali, concerti, spettacoli, incontri con autori, conferenze e attività didattiche
Continua con successo Museo in Fest 2025, la rassegna estiva del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria che, dal 17 giugno al 30 agosto, anima gli spazi del MArRC con musica, teatro, incontri e attività per tutte le età. Tra i recenti appuntamenti, il 27 e 28 giugno, la Piazza Paolo Orsi ha ospitato due eventi dedicati ai più piccoli. Confermando l’attenzione del Museo verso un pubblico giovane e familiare.
Venerdì 27 giugno, “Cappuccetto Rosso Kamishibai” ha coinvolto bambine e bambini in una rilettura creativa della celebre fiaba. Ispirata all’antica arte giapponese del kamishibai – il “teatro di carta” – che unisce narrazione, illustrazioni e partecipazione attiva. Un’esperienza intima e immersiva, che ha saputo trasformare la fiaba tradizionale in uno spazio di ascolto e immaginazione condivisa.
Il giorno successivo, sabato 28 giugno, è andato in scena “Un Principe Piccolo Piccolo”. Spettacolo-laboratorio ispirato al mondo del Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry. Il pubblico dei più piccoli è stato guidato in un viaggio teatrale tra pianeti e personaggi fantastici. Stimolando riflessioni, domande e creatività attraverso il gioco e il racconto.
La rassegna Museo in Fest 2025 proseguirà per tutta l’estate con appuntamenti serali, concerti, spettacoli, incontri con autori, conferenze e attività didattiche, valorizzando il patrimonio del Museo e il paesaggio dello Stretto in un intreccio di linguaggi e suggestioni.
Al via il progetto di Magistratura Democratica con il Circolo Chaplin per favorire il dialogo tra i detenuti e il mondo esterno attraverso il linguaggio cinematografico
Il comune guidato da Francesco Malara presenta gli eventi dell’Estate 2025, in attesa del DEAFest che completerà l’offerta di avvenimenti estivi in Aspromonte
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.