Si è riunita con modalità da remoto in data 11 luglio l’assemblea della Rete dei CPO della Calabria per il rinnovo delle cariche
Davoli eletta presidente della Rete dei CPO degli Ordini Forensi
Redazione Web
15 Luglio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Si è riunita con modalità da remoto in data 11 luglio u.s. l’assemblea della Rete dei CPO della Calabria per il rinnovo delle cariche ed in tale sede è stata eletta Presidente all’unanimità l’avv. Angela Davoli, Presidente del Comitato Pari Opportunità presso il Tribunale di Lamezia Terme.Vice Presidente per il Distretto di Reggio Calabria è stata eletta l’avv. Giuliana Barberi, Presidente del CPO presso il Tribunale di Reggio Calabria, Vice Presidente per il Distretto di Catanzaro l’avv. Rosa Masi, Presidente del CPO presso il Tribunale di Cosenza. Alla Segreteria l’avv. Teresa Battigaglia, Presidente del CPO presso il Tribunale di Crotone.
L’avv. Angela Davoli, già Vicepresidente della Rete CPO Calabria ringrazia le colleghe per la fiducia accordata e ringrazia in particolare tutto il CPO di Lamezia Terme, attualmente composto dagli avv. ti Mariangela Longo, Mariannina Scaramuzzino, Rossella Bonaddio, Raffaella Mascaro, Barbara Caterina, Stefania Mazzei, Serena Perri, Francesca Longo, per averla fortemente sostenuta e coadiuvata, ricordando che continuerà a svolgere ancora con maggiore incisività il suo ruolo nelle P.O. in cui milita da molti anni con slancio ed impegno, è infatti al suo secondo mandato quale Presidente del CPO di Lamezia Terme ed è Presidente della Commissione P.O. del Comune di Soveria Mannelli.
Ha poi illustrato brevemente il programma per l’attività della Rete del prossimo quadriennio che vedrà la collaborazione con Enti e Istituzioni per apportare il massimo contributo nella lotta alle discriminazioni e alla violenza rafforzando il lavoro e le attività di prevenzione. Il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme, avv. Dina Marasco, esprime grande soddisfazione per l’importante riconoscimento al Presidente del CPO Lamezia avv. Angela Davoli alla quale esprime i più fervidi auguri di buon lavoro.
Il dibattito sul Ddl Zan prosegue anche a Reggio Calabria. Nel corso dei lavori della Commissione pari opportunità del Comune, a esprimere le proprie perplessità Provita&Famiglia.
“Una vicenda drammatica e dolorosa – afferma la presidente Nucera- che ha portato alla morte di tante persone e che deve ricordarci cosa la guerra può fare, come può distruggere le comunità e quanto dolore può creare”.
A tu per tu con la presidente della Commissione regionale Pari opportunità: “Accanto alle leggi deve esserci la formazione dettata da una rivoluzione culturale che porti al rispetto della persona in quanto tale al di là di qualunque differenza”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.