
Il prossimo G7 del Commercio internazionale si terrà in Calabria
Il prossimo G7 del Commercio internazionale si terrà in Calabria. L’annuncio a sorpresa del vicepremier e ministro degli esteri Tajani, oggi in visita in Regione.
Si celebra oggi la Giornata internazionale per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità delle vittime. È una celebrazione sovranazionale indetta dalle Nazioni Unite. Si celebra in tutto il mondo il 24 marzo, in occasione dell'anniversario dell'omicidio dell'arcivescovo di San Salvador, monsignor Óscar Romero.
Monsignor Romero fu assassinato da un cecchino mentre stava celebrando una messa il 24 marzo del 1980. Il motivo dell'uccisione: il suo impegno radicale contro le violazioni dei diritti umani in America Latina.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Non è un caso che l'Assemblea generale dell'Onu abbia scelto questa data per istituire la Giornata internazionale per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità delle vittime. Romero più volte ha denunciato atrocità e violazioni dei diritti umani. Il giorno prima che venisse assassinato, l'arcivescovo invitò apertamente gli ufficiali e tutte le forze armate a non eseguire gli ordini, se questi erano contrari alla morale cristiana.
PER APPROFONDIRE: L’esperienza della “Missione con cura d’anime” a Reggio Calabria
Martire della Chiesa, monsignor Óscar Romero è stato proclamato Santo da papa Francesco il 14 ottobre 2018. La Chiesa, proprio oggi, ne commemora il martirio. La sua figura rappresenta tutti gli umili servitori della Parola di Dio che, nel silenzio del loro servizio ai poveri e agli emarginati di ogni continente, hanno perso la vita in circostanze violente.
Il prossimo G7 del Commercio internazionale si terrà in Calabria. L’annuncio a sorpresa del vicepremier e ministro degli esteri Tajani, oggi in visita in Regione.
Il racconto della Serata diocesana dei Giovani di Reggio Calabria. Un momento di incontro durante il quale ragazzi e ragazze hanno rinnovato l’impegno di rilanciare il proprio tempo.
Alla Cittadella Regionale. Dal vice premier Tajani al ministro dell’Interno Piantedosi, presente al taglio del nastro anche la presidente del parlamento europeo Metsola