
Uniti in San Bruno, pellegrinaggio nel segno del Santo certosino
Esperienza dalla forte spiritualità e devozione quella vissuta da 50 pellegrina della comunità reggina di San Bruno, prima parrocchia al mondo intitolata al Santo certosino.
Verso la Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari martiri. Il prossimo 24 marzo sarà celebrata in tutte le parrocchie dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
Il Centro missionario reggino, guidato da don Pascal Nyemb, ha proposto una traccia di riflessione per tutte le comunità dei credenti in riva allo Stretto.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il tema dei cristiani perseguitati e, alcune volte, martirizzati per la propria fede è poco dibattuto dalla cultura main stream. Eppure, solo nel 2021, sono stati uccisi undici missionari.
Le persecuzioni sono diffuse in diverse parti dell'emisfero: dal Venezuela al Burkina Faso passando per le Filippine. In Africa, Asia, America Latina ed Europa (c'è un caso in Francia di padre Olivier Maire dei monfortani ucciso a Saint Laurent sur Sèvre) si moltiplicano i casi.
Nell'elenco c'è anche una laica italiana, Nadia de Munari (appartenente all'Operazione Mato Grosso) uccisa il 24 aprile 2021 a Nuevo Chimbote in Perù.
PER APPROFONDIRE: Giornata missionaria, anche la diocesi di Reggio vi partecipa
Lo scorso anno sono morti 13 sacerdoti, 3 tra religiosi e religiose e 6 laici. Secondo i dati diffusi dall'Agenzia Fides, negli ultimi quarant'anni (1980-2020) hanno perso la vita in modo violento 1.224 missionari che predicavano il Vangelo.
Un'ecatombe tutt'altro che derubricabile come un problema "risolto" o passato. Riflettere, dibattere e pregare, quindi, sono un dovere per i cristiani di tutte le nazionalità. Il prossimo 24 marzo è un'opportunità quantomai vicina.
Esperienza dalla forte spiritualità e devozione quella vissuta da 50 pellegrina della comunità reggina di San Bruno, prima parrocchia al mondo intitolata al Santo certosino.
Il due giugno si è rinnovato il momento di incontro delle famiglie della diocesi. Al centro della riflessione la «Relazione tra parola e ascolto».
L’appuntamento dal 15 al 17 giugno in Calabria riunisce direttori e membri dell’equipe diocesane di tutta Italia. I saluti di monsignor Rega e la Messa del presidente della Cec Morrone apriranno e chiuderanno la tre giorni.