Cassano allo Jonio, il vescovo Savino convoca l’Assemblea diocesana
A Cassano allo Jonio sacerdoti, religiosi e laici vivranno, nel mese di settembre, l’Assemblea diocesana. A convocarla è stato l’arcivescovo Francesco Savino.
A Cassano allo Jonio sacerdoti, religiosi e laici vivranno, nel mese di settembre, l’Assemblea diocesana. A convocarla è stato l’arcivescovo Francesco Savino.
Pasquale Manti, natio del borgo grecanico di San Lorenzo, ma trasferito da tanti anni in Lombardia, non ha dimenticato le sue origini tra aneddoti e ricordi.
Cresce l’inflazione in Italia. Un impoverimento reale che sta toccando più o meno tutti, ma soprattutto chi non ha alcuna arma per difendersi come i pensionati.
La terza edizione del palio moderno farà il suo debutto il 31 luglio, dopo la consueta sfilata inaugurativa e la messa. Tema portante sarà quello delle fiabe che animeranno il borgo reggino.
Le parole di don Mattia Bernasconi: «Non era assolutamente mia intenzione banalizzare l’eucarestia». Il parroco è indagato per offesa a confessione religiosa.
Reggio Calabria pioniera di nuovi strumenti formativi per le giovani generazioni: un caso d’eccellenza è rappresentato dal Corso in Biomedicina che sta raggiungendo livelli altissimi.
Il non profit in Italia vale circa il 5% del Pil e coinvolge oltre 900mila lavoratori.
Il 15 luglio scorso, nella chiesa del Santissimo Salvatore di Saline Joniche, è stato presentato il libro “Saline Joniche: dai solchi della storia verso il futuro” delle sorelle Calabrò.
Lo “spettacolo” sarà in gran parte visibile anche dall’esterno, dato che i supereroi scenderanno agganciati alle funi: «Quello che desideriamo trasmettere è un messaggio di incoraggiamento».
Campagna vaccinale, il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, rilancia l’impegno a tutela dei soggetti più fragili. La quarta dose è uno “scoglio” da superare.