«Per ciò che riguarda la quarta dose di vaccino anti Covid stiamo per dare le disposizioni attuative perché con il ministero della Salute e le Regioni stiamo ben individuando le platee». Lo ha detto il commissario straordinario per l'emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo, a margine di una visita all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ovviamente la quarta dose sarà abbastanza estensiva per le categorie fragili. Ancora il Generale: «La mia indicazione è quella che partiremo il primo marzo, quindi sicuramente continueremo a tenere l'organizzazione che c'è ora in atto»,
«Abbiamo delle dosi di vaccino stivate per ogni eventualità», fa sapere inoltre Figliuolo. Poi dopo il 31 marzo, «quando passeremo la mano - aggiunge - ci sono tutte le interlocuzioni con il ministero della Salute per lasciare un pacchetto pronto».
Covid in Italia, due anni fa il caso “zero”
«Oggi cadono i due anni dal primo caso e non dobbiamo dimenticarcene», ancora le parole del Commissario Figliolo. «È facile fare le cicale ma quando vengono i tempi duri dobbiamo aver messo del grano da parte. Guai a non aver fatto lezione di questo periodo. Naturalmente speriamo che non accada nulla».
Il “nuovo” vaccino Novavax
«Per la fine di questa settimana arriverà il vaccino Novavax, ne riceveremo poco più di un milione di dosi che saranno subito distribuite a tutte le regioni e province autonome», ha assicurato ancora il generale Figliuolo. Poi arriveranno ancora un altro paio di milioni di dosi nel mese di marzo. «Per cui ci sarà possibilità anche di utilizzo di questo ulteriore vaccino».
I dati sulle vaccinazioni anti Covid
Sulle vaccinazioni anti Covid «noi oggi abbiamo, con ciclo completo, l'89% dei cittadini italiani, quindi oltre 48 milioni. Se pensiamo a prima dose e guariti, siamo quasi al 94%, quindi quasi 51 milioni».
PER APPROFONDIRE: Nuovi poveri a Reggio Calabria, tantissimi sono “ex” precari
«Dobbiamo continuare a vaccinare sperando che ci siano ancora persone esitanti che abbiano compreso, finalmente, l'importanza del vaccino», ancora le parole di Figliuolo.