Avvenire di Calabria

Premiati i vincitori del contest sulla tappa del Giro di handbike

Sono arrivate tante foto e tutte di grande qualità, tanto da generare difficoltà nella scelta degli scatti deputati alla vittoria del contest

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

A essere protagonisti sono stati gli studenti e le studentesse degli Istituti Superiori del territorio di Reggio Calabria

Si è svolta a Palazzo San Giorgio, presso la Sala dei Lampadari, la premiazione del contest fotografico lanciato dal Settore Sport e Istruzione del Comune di Reggio incentrato sulla tappa reggina del Giro d’Italia di handbike. Contest che ha visto protagonisti studenti e studentesse delle scuole superiori cittadine.



La dirigente Daniela Roschetti, in sede di premiazione, ha spiegato i motivi alla base del lancio del contest fotografico. «L’Ufficio Sport si è messo subito a disposizione con le proprie risorse a supporto della realizzazione di un evento sportivo di tale livello. Anche perchè rappresenta una dimostrazione di resilienza incarnando, in qualche modo, quel desiderio di rivalsa che prevale sulle difficoltà cui spesso la vita ci mette di fronte. Un evento del quale abbiamo voluto sposare il forte significato simbolico umano. Abbiamo deciso quindi di avviare anche questo contest fotografico, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori, con l'obiettivo di stimolare la loro creatività. Sicuri che gli scatti dei ragazzi avrebbero tanto valorizzato il territorio - la nostra bellissima via marina che ha ospitato appunto l'evento - quanto colto proprio il valore simbolico che questa gara aveva».

«Sono arrivate tante foto - ha concluso la dirigente - e tutte di grande qualità; tanto da generare difficoltà nella scelta degli scatti deputati alla vittoria del contest. Siamo soddisfatti di essere riusciti a cogliere, quindi, l’essenza stessa dell’iniziativa che andava oltre l’aspetto meramente sportivo».

La Commissione e i vincitori

La commissione valutatrice (composta dal Presidente del CIP Calabria, Antonello Scagliola; dal SEO, soggetto organizzatore del giro handbike, dalla docente dell’Accademia di Belle Arti, Carla Ascione e da una figura interna al Comune di Reggio, il capo- ufficio stampa Filippo Sorgonà) ha espresso le proprie valutazioni sulla base di tre parametri essenziali: attinenza al tema, originalità e qualità dello scatto. La somma dei voti, per media aritmetica, ha determinato la scelta dei vincitori.


PER APPROFONDIRE: Santa Sede, presentato il Manifesto dei giovani europei: da Roma parte il cammino verso Gerusalemme 2033


I vincitori del contest, in ordine dal primo al terzo classificato, sono stati: Elisa Wanda Suraci, con la foto “Liberarsi dai limiti”; Giorgio Rosaci con la foto “Urlo liberatorio!” e Matuii Yefremov con la foto “Resistenza”.

Articoli Correlati